
Per quanto riguarda l'analisi del testo, una delle due tracce ha per oggetto un estratto di un brano o romanzo di un autore, tra quelli che hanno operato dall'Unità d'Italia in poi. Quest'anno nessuna sorpresa ad attendere gli studenti: la scelta del MI è ricaduta su Giovanni Verga, con la novella "Nedda. Bozzetto Siciliano". I maturandi sono quindi chiamati a dare prova di tutta la loro preparazione nell'atto finale della loro carriera scolastica. Ma come svolgere l'analisi del testo di questo brano così criptico? Facciamolo insieme.
Maturità 2022, Analisi del testo su Giovanni Verga: come svolgerla
La tipologia “A” della prima prova consiste nell'analisi di un testo letterario o poetico. La prova consiste sostanzialmente in due momenti. Il primo è l'analisi del testo, in cui si deve leggere, più volte se necessario, il contenuto della traccia, aiutandoci talvolta con le informazioni sull'autore messe a disposizione dal MI. Nella seconda parte occorre dimostrare di aver effettivamente compreso quanto analizzato, rispondendo a domande specifiche e relative al testo.