vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La persuasione - Percorso di maturità
Percorso di maturità per Liceo delle Scienze Umane sul tema della persuasione, con collegamenti alle materie principali ed esempio di percorso in allegato.
Italiano: D’Annunzio e il superuomo
Letteratura inglese: George Orwell – Animal Farm; 1984
Scienze Umane: Le armi di persuasione - Robert Cialdini
Storia: la funzione della propaganda nei regimi dittatoriali
Filosofia: Arthur Schopenhauer – L’arte di ottenere ragione
La persuasione è un’arma sfruttata per far fare agli altri ciò che non vorrebbero fare. È stata utilizzata in passato, in modo particolarmente accentuato durante i regimi dittatoriali: è in questo periodo che la propaganda assume una funzione fondamentale, quella di messaggio persuasivo.
Ottenere ragione e convincere gli altri delle proprie idee è una tematica che è stata particolarmente cara anche a molti filosofi, a tal proposito è interessante un collegamento all'opera del filosofo Schopenhauer "L'arte di ottenere ragione".
Ma la persuasione è utilizzata ancor oggi, soprattutto in ambito commerciale, come scrive Robert Cialdini nel libro “Le armi della persuasione”.
Come contrastarla? Mantenendo sempre attivo lo spirito critico e attraverso la consapevolezza delle proprie azioni e dei propri comportamenti (anche se non sempre ciò può essere sufficiente).
George
Orwell:
Animal Farm;
1984
D’Annunzio e il superuomo
Ullisse – James Joyce
Le armi di persuasione - Cialdini