vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L’Infanzia di Roberto Maisto
VE
tesina di maturità 06/07
Introduzione:
Etimologicamente il termine deriva dal latino “infans” che significa muto, che non può parlare e
quindi per estensione assume il significato di bambino che non può parlare
Nel periodo dell'infanzia, purtroppo, esistono numerose fonti di rischio per il corretto sviluppo
del bambino. In questo periodo, infatti, si generano la maggior parte delle condizioni che
determineranno la corretta formazione di un individuo sano. A titolo di esempio, nel periodo
dell'infanzia si può sviluppare una serie di problematiche relative al non corretto sviluppo
psicosessuale, come illustrato dal padre della psicoanalisi Sigmund Freud.
Filosofia:
-Tappe dello sviluppo infantile (Freud)
-Complesso Edipo(Freud) -Castrazione(Freud)
Italiano:
-Tema del nido(Pascoli)
-Incesto(Pascoli) -Fanciullo(Pascoli)
-“Nebbia”(Pascoli)
Inglese:
-Infanzia e memoria(Wordsworth) -Sfruttamento infantile nell’età vittoriana
-David Copperfield(Dickens)
Storia:
-Il fascismo e la sua influenza sui giovani con l’uso delle associazioni