Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
foto di ordinanza maturità 2016

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato l’ordinanza relativa all'esame di maturità 2016. Si tratta dell’atto formale che mette appunto in moto la macchina della #maturità2016, con indicazioni operative per i consigli di classe, le commissioni e i candidati, con una rinnovata attenzione a quelli dei Centri dell’Istruzione per adulti e a quelli che hanno studiato in luoghi di degenza.

Confermata la data della terza prova di maturità 2016 e piccola novità in arrivo per chi si diploma quest'anno: il Supplemento Europass al Certificato.

A METÀ MAGGIO IL DOCUMENTO DI CLASSE - Entro il prossimo 15 maggio i consigli di classe dovranno predisporre il documento da consegnare alle commissioni con tutte le indicazioni relative al percorso formativo seguito dai loro studenti, con quegli elementi che potranno essere valorizzati, in particolare, nella terza prova o in sede di colloquio.

Leggi l'ordinanza della maturità 2016 per intero

Ordinanza maturità 2016

DATE MATURITÀ 2016: PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA - La prima prova scritta della maturità 2016, italiano, avrà luogo mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 8.30, per una durata massima di 6 ore. La seconda prova dell'esame di Stato 2016 è invece fissata per il giorno seguente, il 23 giugno alle ore 8.30. Tutti avranno a disposizione 6 ore di tempo, a meno che non sia iscritto a indirizzi come il Liceo musicale, coreutico, artistico, dove la prova si svolge in due o più giorni. Arriva anche la conferma della data della terza prova di maturità, in calendario per il prossimo lunedì 27 giugno alle 8.30, come avevamo già immaginato noi di Skuola.net.

Mentre ti prepari alla maturità 2016, fatti pure due risate. Guarda il video:

IL COLLOQUIO MATURITÀ 2016? POTREBBE PARTIRE DALL'ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO - Anche quest’anno la commissione, nella predisposizione della terza prova maturità 2016, potrà tenere conto, ai fini dell'accertamento delle competenze, abilità e conoscenze, anche delle esperienze condotte in alternanza scuola lavoro, stage e tirocinio, e della disciplina non linguistica insegnata tramite la metodologia CLIL. Il colloquio orale potrà partire da eventuali esperienze condotte in alternanza o in tirocinio.

UN REGALO AI NEODIPLOMATI 2016 - E se la maturità del 2015 sembrava l'unica piena di novità, questa ordinanza ci fa avere una smentita. Buone nuove anche per l'esame di Stato 2016: ai neodiplomati verrà consegnato insieme al diploma il Supplemento Europass al Certificato, un documento diffuso e riconosciuto dall’Unione Europea che descrive le competenze degli studenti e le attività professionali cui possono accedere. I Supplementi, diversi per ciascun indirizzo di studio ed elaborati per l’Italia dal MIUR e dal Centro Nazionale Europass presso l’Isfol, favoriranno la mobilità per motivi di studio o di lavoro anche al di fuori dell’Italia. Non sostituiscono il titolo di studio o la certificazione delle competenze, ma renderanno il percorso di studio più chiaro e il diploma finale più comprensibile e più spendibile nel mondo del lavoro.

Novità maturità 2016: un regalo per chi si diploma articolo