
Vi state chiedendo come vestirvi il giorno del colloquio orale di maturità? Iniziate partendo, per esempio, da cosa non indossare. Infatti esistono degli accostamenti e delle scelte che possono essere micidiali per il vostro voto di maturità.
Vediamo per esempio 10 look trash da non sfoggiare assolutamente il giorno dell'orale. A meno che non vogliate essere bocciati, ovviamente.#10. LOOK DA MATRIMONIO
State andando a fare il vostro colloquio orale, non al matrimonio di qualcuno. E no, non siete i testimoni dell'amore eterno dei vostro migliore amico, al massimo del colloquio orale di maturità del vostro compagni di banco che deve sostenerlo subito dopo di voi. Quindi abbandonate l'idea di vestirvi completamente di bianco o comunque eccessivamente eleganti.
#9. LOOK CONTADINO
Ok, l'agricoltura sembra proprio essere la strada del futuro, quella che apre molti al mercato del lavoro. Ma questo non equivale con l'andare a raccogliere la cicoria, tanto meno il giorno del vostro orale di maturità. Niente canotta sopra i jeans quindi e assolutamente vietato il cappello di paglia, magari con tanto di spiga tra i denti.
#8. LOOK DA DISCO
No, non state andando a ballare con gli amici e nemmeno a passeggiare a Via Condotti di sabato sera. Quindi, soprattutto voi ragazze, evitate mini dress inguinali con top con balconcino annesso. Tutto vi fanno sembrare tranne che maturande pronte a sostenere il loro colloquio di maturità.
#7. LOOK DA RED CARPET
Avevate l'intenzione di indossare l'abito lungo? Abbandonatela assolutamente. E fate lo stesso anche voi, ragazzi, che avevate già pronto il completo nero gessato con scarpe a punta lucide. L'unico modo in cui dovrete abbagliare la commissione d'esame non è con le scarpe di vernice, ma con la vostra preparazione.
#6. LOOK DA SPIAGGIA
Le temperature sono infernali e non c'è niente di meglio che festeggiare la fine della maturità 2015 con un bel bagno al mare, è vero. Ma non ostentate le vostre intenzioni post colloquio ancora prima di iniziare l'interrogazione. No mini short con top che fanno intravedere il costume per le ragazze e assolutamente vietato andare a sostenere il colloquio della maturità con costume a pantaloncino e canotta per i maschietti.
Preparati allo sprint finale della maturità, guarda il video!
#5. LOOK DA FUNERALE
Ok, andare a sostenere l'orale di maturità mentre molti sono già in posizione lucertola al mare, non è proprio il massimo. Ma vestirvi in total black non vi aiuterà a migliorare la vostra situazione e potrebbe deprimere anche i commissari esterni. Se avete proprio scelto qualcosa di nero per andare al vostro colloquio orale, almeno abbinatelo a un indumento o accessori molto colorati.
#4. LOOK MOIRA ORFEI STYLE
Ora ci rivolgiamo in particolar modo alle ragazze: il colloquio di maturità non è una festa al circo, quindi sono bandite quelle decorazioni in rilievo sulle unghie fatte appositamente per l'occasione, accessori eccessivi e trucco da discoteca abbinato a ciglia finte. Peggio se hanno anche piume o brillantini.
#3. LOOK COATTO
E ora pensiamo ai maschietti: abbandonate ogni intenzione di indossare canotte (anche quelle extra large) e pantaloni con il cavallo abbassato che lasciano davvero poco all'immaginazione spiattellando davati a tutti le vostre mutande. Vietati anche i cappellini, gli occhiali da sole e le maxi collane.
#2. LOOK DA ORDINARIO GIORNO DI SCUOLA
Va bene non esagerare e dire no a qualsiasi forma di eccesso, ma il colloquio orale non è un banale giorno di scuola. Quindi cercate di essere un minimo eleganti e puntare a fare una bella impressione (almeno sui commissari esterni). E sì, abbandonate jeans e t-shirt, ne avrete di tempo per indossarli.
#1. LOOK BANALE
Vestirsi in un certo modo ci aiuta a tirar fuori la nostra personalità e a stare bene con gli altri aumentando anche la nostra sicurezza. Ecco perchè è importante curare il look, soprattutto in occasioni importanti come quella del colloquio orale di maturità. Non sprecare questa occasione per indossare qualcosa di banale e pensate invece che vestirvi nel vostro modo unico vi aiuterà a sostenere l'orale di maturità in maniera più sicura.

Serena Rosticci