Paolo.Ferrara
Autore
3 min lettura
Maturità 2021, curriculum dello studente: tempi e scadenze

Da quest’anno tutti gli studenti che sosterranno la Maturità a giugno, avranno in allegato al Diploma dell’Esame di Stato anche il Curriculum dello studente, un documento che riporta al suo interno alcune informazioni relative al profilo scolastico e non del maturando. Per compilarlo, le scuole e gli studenti possono collegarsi alla piattaforma messa a punto dal Ministero dell’Istruzione. Ecco i tempi e le scadenze da rispettare.

Guarda anche

Maturità 2022, tempi e scadenze del Curriculum dello studente

Tutti i maturandi e le scuole sono chiamate a compilare il Curriculum dello studente, un documento che racchiude il profilo scolastico, le certificazioni e le attività extrascolastiche svolte dagli studenti durante gli anni. È un vero e proprio biglietto da visita perché sarà importante per la commissione d'esame e per lo svolgimento del colloquio. Come anticipato, il Ministero dell’Istruzione ha creato una piattaforma ad hoc, attraverso la quale i maturandi, una volta abilitati dalla segreteria del proprio istituto, potranno caricare i contenuti sul proprio curriculum, che si compone di tre sezioni: la prima contiene tutte le informazioni relative al percorso di studi, al titolo di studio conseguito, ad eventuali altri titoli posseduti, ad altre esperienze svolte in ambito formale; la seconda parte è inerente alle certificazioni di tipo linguistico, informatico o di altro genere; la terza parte potrà contenere le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato. Vediamo insieme più da vicino le tempistiche e le scadenze riportate nelle FAQ.

  • Dal 6 aprile: gli studenti possono visionare il proprio Curriculum sulla piattaforma ministeriale, integrare eventualmente la seconda parte e compilare la terza.
  • Prima della seduta preliminare delle Commissioni d’esame: le scuole visualizzano le informazioni pre-caricate ed eventualmente le integrano.
  • Dopo l’esame di Stato: le scuole devono consolidare definitivamente il Curriculum, dopo aver verificato la presenza dell’esito conseguito e dopo averlo collegato in maniera univoca al diploma tramite il riferimento al numero identificativo di quest’ultimo. In questo modo, gli studenti possono visionare il Curriculum completo all’interno della piattaforma “Curriculum dello studente” assieme al Supplemento Europass.

Guarda il video con le informazioni principali su come sarà la Maturità 2021:

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta