manliogrossi
Autore
1 min
Maturità 206: J-AX e Ferilli commissari ideali

Il Miur mantiene la tradizione degli ultimi anni e anche per il 2018, come già annunciato nei mesi scorsi ha proposto un problema legato ad un caso reale. Così, dopo quello sul serbatoio per il gasolio del 2016, e l’indimenticabile bicicletta dalle ruote quadrate dello scorso anno, i maturandi sono ora alle prese con un problema che ha a che fare con il funzionamento di una macchina che viene usata nella produzione industriale di mattonelle per pavimenti.

Per le soluzioni di matematica guarda qui

Per la traccia di matematica guarda qui

Le mattonelle quadrate

Se il secondo problema è più ‘classico’, si tratta di un studio di funzione che presenta una difficoltà progressiva, il primo problema è quello legato alla situazione reale. Ai maturandi è chiesto di programmare un funzionamento di una macchina che deve essere adoperata nella produzione di mattonelle di forma quadrata. Sulla complessità i nostri tutor impegnati nello svolgimento della prova sono d’accordo: il problema è particolarmente impegnativo. Sì, quest’anno i maturandi si sentiranno un po’ piastrellisti.

Manlio Grossi

Skuola | TV
Morire per il bullismo: parlano i genitori di Paolo Mendico | Intervista esclusiva

Si può morire per il bullismo ancora nel 2025? Purtroppo sì, come scopriremo in questa puntata speciale di #sapevatelo, il format con il quale spieghiamo cose.

Segui la diretta