Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
Maturità 2009: mancano 100 giorni articolo
1, 2, 3… 100 giorni alla maturità, aaah!!! Ci siamo quasi, un centinaio di giorni e il fatidico giorno arriverà. E come ormai accade da 9 anni a questa parte, Skuola.net vi prenderà per mano e vi accompagnerà dritti dritti alla maturità, seguendovi ad ogni passo in questo momento così importante.
Ma per iniziare, festeggiamo i 100 giorni!

LE REAZIONI – In realtà questa è una ricorrenza che gli studenti vivono nei modi più disparati: c'è chi prende di petto la situazione e inizia a studiare a più non posso, chi ignora tutto e tutti e non vuole sentirne parlare fino alla fine, e chi invece cerca di godersi appieno gli ultimi momenti di libertà, magari con feste o gite. In ogni caso non si può rimanere indifferenti al "mostro" che avanza, anzi, bisogna affrontarlo per diventare adulti, e noi vi aiuteremo!

TATTICHE PERSONALI - Ad ogni modo, ciascuno studente mette in atto una propria personale tattica per riuscire nell’ardua impresa. Se gli ansiosi cercheranno conforto nel mattone (inteso nei libri da studiare...), i più "sboroni" faranno finta che non esista, fino a circa 10 giorni prima dell'esame, quando cominceranno a studiare notte e giorno, giorno e notte. Nel mezzo, come al solito, ci saranno tutti gli altri che, invece, cercheranno di mediare tra la necessità di studiare e il bisogno di svagarsi ogni tanto in questi tre mesi abbondanti che ci separano dalla Maturità.

PER UN PUGNO DI EURO – Comunque sia, guai a non immortalare questa ricorrenza! La tendenza più marcata, come da tradizione, sembra quella della "grande fuga": racimolati un po' di fondi, si parte per un viaggetto con gli amici, giusto qualche giorno per allontanarsi dalla routine e schiarirsi le idee prima di buttarsi a capofitto nel primo degli esami che non finiscono mai. Il denaro? Non può essere totalmente di tasca propria, ma va rigorosamente "richiesto in prestito" ai passanti per le strade. In questi giorni capiterà di vedere, per le città italiane, torme di studenti alle prese con l'accattonaggio... Anche questi sono i 100 giorni!

RITI PROPIZIATORI - Sempre secondo la tradizione, ogni città e ogni scuola ha i suoi riti propiziatori. Il più famoso viene da Pisa: il rituale "tocco della lucertolina" di Piazza dei Miracoli. Per chi non lo sapesse, si tratta di una lucertola scolpita sul Duomo e che, secondo la tradizione, se toccata garantirebbe il lasciapassare per la Maturità. L'usanza è talmente diffusa che, per evitare danneggiamenti, in questi giorni il fortunato rettile viene transennato!

Maturità 2009: mancano 100 giorni articolo
LE ALTERNATIVE - Ma a Pisa, se il Duomo fosse troppo affollato, c'è anche una valida alternativa, come ci ha informato "norve": "di solito è tradizione toccare un determinato numero di cose in base a che voto vorresti prendere....tipo vuoi prendere 100 tocchi 100 cose...". Oppure pare che abbia il suo effetto anche: come fare cento giri di un edificio, salire cento scalini (anche in ginocchio), dare cento baci o cento strette di mano a chiunque.
E poi c'è chi sia affida alle forze celesti. lo farà "brezzamarina88" che andrà a pregare la madonnina di Picciano, e anche "IPPLALA" che andrà "a benedire la penna al santuario"

CHI SCEGLIE IL DIVERTIMENTO - Molto diffusa è anche la gita al mare tutti insieme appassionatamente: il bagnasciuga diventa una sorta di pagella virtuale, dove si scrive il voto desiderato e che, come tale, viene inesorabilmente cancellato dalle onde. O, ancora "spargere tanto tanto sale davanti la scuola e far casino cn le macchine per un po per poi andare a festeggiare" come farà "500lele"

LE GUIDE DI SKUOLA.NET - E non manca, ovviamente, chi ha già preparato un dettagliatissimo programma di ripasso per l'esame. Anche in questo caso, veniamo in vostro aiuto: su Skuola.net esiste una ricca sezione Maturità, con tesine, percorsi, prove svolte degli anni precedenti, ma soprattutto le Guide di Skuola.net. Un vademecum che ogni studente che vuole superare la maturità dovrebbe leggere, frutto della nostra quasi decennale esperienza...

E voi, come state vivendo il conto alla rovescia finale? State già studiando o pensate al divertimento? Avete dei particolari riti propiziatori per far sì che vada tutto bene? Raccontatecelo postando sul nostro forum!