1 min lettura
Maturità 2017: materie esterne, è effetto copia-incolla articolo

Maturità senza grossi colpi di scena quella del 2017. Tra le materie di seconda prova di maturità, scelta di nuovo Matematica per lo scientifico, mentre per il classico il Miur ha rispettato la regola dell'alternanza e ci sarà Latino.
Lo spauracchio di Fisica, quindi, smette di tormentare i maturandi scientifici per la seconda prova, ma torna a colpire tra le materie di competenza dei commissari esterni.
Tuttavia, ad eccezione di questa piccola "sorpresa", le liste delle materie esterne sono quasi identiche a quelle dello scorso anno, e comprendono di nuovo Italiano e la lingua straniera.

Maturità 2017: effetto copia-incolla

Skuola.net ha esaminato le materie esterne scelte dal Miur per tutti gli indirizzi: come accennato, si ripete la situazione del 2016 per quanto riguarda lo scritto di Italiano, materia di competenza dei commissari esterni. Oltre a Italiano, per tutti gli indirizzi torna la Lingua Straniera affidata al commissario esterno: stessa musica del 2016.
Solo la terza materia esterna dà qualche sorpresa, con Fisica che torna a colpire al linguistico, allo scientifico e al liceo musicale e coreutico, facendo disperare molti maturandi. Matematica sarà invece la variabile che toccherà al liceo delle scienze umane e il liceo classico. Anche nei tecnici e nei professionali, lo schema è lo stesso: se le prime due materie scelte per gli esterni sono italiano e lingua straniera, la terza materia è l'elemento di novità rispetto allo scorso anno.

Data pubblicazione 30 Gennaio 2017, Ore 15:54 Data aggiornamento 30 Gennaio 2017, Ore 16:38
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta