3' di lettura 3' di lettura
Materie Maturità Agricoltura e Sviluppo Rurale 2024 seconda provaLa prima prova scritta della Maturità 2024 si terrà il 19 giugno, a partire dalle 8:30. Il giorno successivo, alla stessa ora, sarà la volta della seconda prova scritta, che rappresenta forse lo step più temuto dai maturandi.
Dopodiché arriveranno i colloqui orali, che andranno avanti fino all’inizio di luglio. E poi, sì, gli studenti di quinto potranno finalmente mettere le mani sul diploma superiore. Ma facciamo un passo indietro: quali sono le materie della Maturità 2024 per l’indirizzo Professionale Agricoltura e Sviluppo Rurale?

Non resta che scoprirlo: qui troverai tutto quello che c’è da sapere sulle materie della Maturità 2024 con cui gli studenti del Professionale Agricoltura e Sviluppo Rurale avranno a che fare durante l’esame di Stato. In particolare, avrai modo di scoprire i nuclei tematici in programma per la seconda prova e le materie esterne di Maturità decise dal MIM per il tuo indirizzo scolastico.

Materie esame di Stato 2024 Professionale Agricoltura e Sviluppo Rurale

La seconda prova, in generale, consiste nella risoluzione di una traccia che verte sulla materia caratterizzante dello specifico indirizzo scolastico. Lo scopo è infatti quello di valutare la preparazione degli studenti sulle competenze e sulle tematiche specifiche del proprio corso di studi. Per quanto riguarda gli Istituti Professionali di nuovo ordinamento, però, il discorso si fa leggermente diverso.

Materie Maturità 2024: seconda prova Agricoltura e Sviluppo Rurale

Dopo un lungo periodo di attesa, il Mim ha preso la sua decisione ufficializzando quelle che saranno le materie oggetto della seconda prova di Maturità 2024. Inutile dire che si tratta di un’informazione essenziale, che permetterà agli studenti dei vari indirizzi di focalizzare gli studi rendendo così più mirata la propria preparazione al secondo scritto di giugno. Come anticipato, però, per i percorsi Professionali il funzionamento della seconda prova è differente rispetto agli indirizzi, e il discorso naturalmente è valido anche per l’indirizzo Agricoltura e Sviluppo Rurale. Sul decreto del Ministero dell'Istruzione si legge infatti che, per gli istituti professionali di nuovo ordinamento, "le seconde prove vertono sulle competenze in uscita e sui nuclei fondamentali di indirizzo correlati". Puoi trovare i nuclei tematici correlati alle competenze nel quadro di riferimento per il tuo indirizzo.

Materie interne ed esterne Maturità 2024 Agricoltura e Sviluppo Rurale

La Maturità 2024, come già annunciato, vedrà la partecipazione dei commissari esterni. Questi, insieme ai commissari interni e al presidente, formeranno la cosiddetta commissione mista, incaricata appunto di valutare gli studenti durante la Maturità 2024.

Ai commissari esterni saranno affidate 3 materie. In particolare, per l’indirizzo Professionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, le materie esterne Maturità 2024 saranno le seguenti:

  • Lingua Italiana
  • Lingua Inglese
  • Matematica
  • Quindi, le materie interne Maturità 2024 per Agricoltura e Sviluppo Rurale saranno tutte le altre non menzionate tra le materie esterne.