5' di lettura 5' di lettura
Studenti di Trasporti e Logistica dentro scuola

La Maturità 2024 si avvicina e l’ansia degli studenti sale. Come al solito, lo step che preoccupa di più è quello della seconda prova scritta, la quale verte sulla materia caratterizzante dell’indirizzo scolastico specifico.

 

 

Ma proprio per venire in soccorso dei maturandi, noi di Skuola.net forniamo tutti gli strumenti utili per avere tutte le informazioni indispensabili alla prova del 20 giugno 2024.

In questo articolo, ci occupiamo di fare chiarezza sullo svolgimento della seconda prova per l’indirizzo  Tecnico Trasporti e Logistica, con tutte le sue articolazioni e opzioni. Riportiamo, inoltre, i Quadri di Riferimento del Ministero.

 

Qui di seguito l’indice degli argomenti

 

Trasporti e Logistica: qual è la seconda prova di Maturità?

La seconda prova di Maturità è l’ultima prova scritta dell’esame di Stato 2024. Il compito verte sulla materia caratterizzante l’indirizzo scolastico e sarà a carattere nazionale, e quindi sarà elaborata direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Questo vuol dire che tutti gli studenti di Italia dovranno confrontarsi con lo stesso compito, a seconda del proprio percorso scolastico. La durata della prova, per gli istituti Tecnici, varia dalle 6 alle 8 ore.

Qui di seguito le articolazioni e le opzioni dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica:

  • Articolazione Logistica

  • Articolazione Costruzione del mezzo

  1. Opzione Costruzione del mezzo navale
  2. Opzione Costruzione del mezzo aereo
  • Articolazione conduzione del mezzo

  1. Opzione Conduzione del mezzo navale
  2. Opzione Conduzione del mezzo aereo
  3. Opzione Conduzione di apparati ed impianti marittimi

Quando è la seconda prova di Maturità 2024?

La seconda prova scritta dell’esame di Stato 2024 sarà il giorno dopo la prima prova, e quindi giovedì 20 giugno 2024. L’inizio è previsto per le 08:30 di mattina. 

Leggi anche:

 

Trasporti e Logistica: che materie sono uscite per la Maturità 2024?

Il MIM ha già pubblicato le materie di seconda prova per l’Istituto Trasporti e Logistica.

Le discipline caratterizzanti che saranno oggetto di seconda prova 2024 saranno (in grassetto la materia):

  • Articolazione Logistica: Logistica
  • Articolazione Costruzione del mezzo: Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo
  1. Opzione Costruzione del mezzo navale: Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo navale
  2. Opzione Costruzione del mezzo aereo: Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo aereo
  • Articolazione Conduzione del mezzo: Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo
  1. Opzione Conduzione del mezzo navale: Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale
  2. Opzione Conduzione del mezzo aereo: Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo aereo
  3. Opzione Conduzione di apparati ed impianti marittimi: Meccanica e Macchine

Due studentesse camminano per il cortile della scuola

 

Trasporti e Logistica: come sarà la seconda prova Maturità 2024?

Ma entriamo adesso nel dettaglio della seconda prova: come sarà? Per scoprirlo dobbiamo fare riferimento ai documenti erogati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Vediamo quindi le guide per le seconde prove di Maturità 2024 in programma per le specifiche articolazioni del Tecnico Trasporti e Logistica.

Qui di seguito potrai guardare i Quadri di riferimento pubblicati dal MIM. Questi sono organizzati a seconda dell’articolazione e dell’opzione e farà luce sulle caratteristiche della seconda prova e sulle discipline caratterizzanti (sottolineando i nuclei tematici e gli obiettivi). E infine potrai visualizzare la griglia di valutazione della seconda prova, con tutti gli indicatori considerati dalla commissione. 

Logistica by Skuola.net

Maturità 2024: articoli utili

Se ti servono altre informazioni sulla seconda prova di Maturità 2024, dài uno sguardo ai seguenti articoli: