
La seconda prova maturità 2016 dell’Istituto alberghiero è alle porte. Per svolgerla avrete al massimo 6 ore di tempo e l'aiuto del dizionario di italiano. Gli indirizzi che arrivano alla seconda prova alberghiero 2016 sono diversi: Enogastronomia, Servizi di sala e di vendita, Enogatronomia opzione prodotti dolciari, artigianali e industriali. Ormai è inutile studiare: il tempo non c'è e la vostra mente è stanza. Potete però fare un piccolo ripasso in vista della vostra seconda prova maturità 2016 grazie alle risorse che vi linkiamo di seguito:
Scopri tutto sulla seconda prova maturità guarda il video
Seconda prova maturità 2016 alberghiero, risorse utili
Alimentazione - In questa sezione potete trovare appunti sulle caratteristiche di bevande e alimenti, come latte, olio, uova, pomodori, e sull’importante funzione dell' alimentazione.
Cucina - Qui trovate tante ricette su come cucinare carne, pesce, pollo e uova, ma anche appunti sulle caratteristiche che deve avere una cucina, come i tipi di forni o le erbe aromatiche da possedere.
Sala Bar - Tè, caffè e cappuccino: le nozioni base per lavorare in un bar, ma anche molti appunti sui vari cocktail alcolici e analcolici, sul vino e sulle bevande più alla moda.
Pasticceria e panificazione - Ricca raccolta di golose ricette per imparare a sfornare torte, budini e dolci, con ingredienti precisi e spiegazioni dettagliate
Ristorazione - Appunti sulle regole generali delle imprese alberghiere: adempimenti fiscali e sanitari e le caratteristiche di una azienda ristorativa.
Economia e diritto - Appunti di economia e diritto per istituti alberghieri riguardanti la gestione di una azienda di ristorazione, i tipi di contratti di lavoro e gli aspetti economici e contabili.
Inglese per alberghiero - Microlingua di settore per istituto alberghiero: ricette e nozioni generali sulla ristorazione, rigorosamente in lingua inglese.