2' di lettura 2' di lettura
pesca produzioni ittiche commissari esterni maturità 2024Sei iscritto all'ultimo anno dell'indirizzo professionale 'Pesca commerciale e Produzioni ittiche'? Allora ti starai probabilmente interrogando circa quello che ti aspetta a giugno. Sì perché tra qualche mese andrà in scena la Maturità 2024, per cui farai meglio a prepararti in vista delle prove d'esame.


Già da adesso puoi iniziare a comporre il puzzle dell'esame di Stato: è infatti online la circolare del MIM che stabilisce quali sono le materie della seconda prova 2024, nonché quelle affidate ai commissari esterni. Curioso di saperne di più? Vediamo insieme tutte le novità riguardanti le materie dell'esame di Stato 2024 dell'Istituto Professionale Pesca commerciale e Produzioni ittiche.

Maturità 2024, Istituto Professionale Pesca commerciale e Produzioni ittiche: la lista delle materie dei commissari esterni

Il decreto ministeriale n°164 del 15 giugno 2022 ha di fatto rimodulato la seconda prova degli istituti professionali di nuovo ordinamento. Il decreto stabilisce che oggetto della prova sono i nuclei tematici fondamentali di ciascun indirizzo e non quindi una singola materia. Per quanto riguarda le commissioni, invece, la situazione è la stessa delle altre scuole. A valutare gli studenti sarà una commissione mista, composta da tre docenti interni, tre esterni e un presidente di commissione. I tre insegnanti esterni, chiamati a operare nella scuola, saranno titolari di una materia ciascuno per tutta la durata dell'esame. Ecco le materie dei commissari esterni per la Maturità 2024 dell'Istituto Professionale 'Pesca commerciale e Produzioni ittiche':

- LINGUA ITALIANA
- LINGUA INGLESE
- DIRITTO ED ECONOMIA DELLA FILIERA ITTICA

Istituto Professionale Pesca commerciale e Produzioni ittiche, nomi commissari esterni Maturità 2024: la lista

Gli elenchi con i nomi dei commissari esterni per l'indirizzo Pesca commerciale e Produzioni ittiche (ma anche per tutti gli altri indirizzi tecnici, liceali e professionali), vengono pubblicati solitamente sul sito del MIM tra la fine di maggio e i primi di giugno. Per trovare il nominativo di chi sarà a interrogarvi sulle materie esterne della Maturità 2024, basterà consultare l'apposito portale messo a disposizione dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. In alternativa ci si potrà rivolgere direttamente alle segreterie: gli amministrativi, infatti, entrano in possesso della lista dei nomi dei commissari esterni della Maturità 2024 addirittura prima della pubblicazione online