
Le materie esterne della Maturità 2025 per il Liceo Artistico sono state ufficializzate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Un’informazione che rappresenta un tassello fondamentale per i maturandi, che possono così focalizzare il loro studio in vista dell’Esame di Stato, uno dei momenti più importanti del percorso scolastico.
Il calendario è già definito: la prima prova scritta, comune a tutti gli indirizzi, è fissata per il 18 giugno 2025, mentre la seconda prova, che si concentra sulle competenze artistiche e progettuali, si terrà il 19 giugno 2025.
Dopo le prove scritte, partiranno i colloqui orali, che solitamente iniziano dal lunedì successivo e si concludono entro i primi giorni di luglio.Se frequenti il Liceo Artistico, scopri quali saranno le materie esterne affidate ai commissari e dove reperire i nomi.
Indice
Commissari esterni Maturità 2025 Liceo Artistico: le materie
Le commissioni d’esame, come per gli altri indirizzi, saranno miste, composte da tre commissari interni, tre commissari esterni e un presidente esterno.
Ogni commissario sarà responsabile di una materia specifica per tutta la durata dell’esame, inclusi i colloqui orali.
Nel caso del Liceo Artistico, le materie esterne individuate dal Ministero sono:
- ITALIANO
- MATEMATICA
- STORIA DELL'ARTE
Le altre discipline saranno assegnate ai commissari interni, che lavorano a stretto contatto con gli studenti durante l’anno scolastico e ne conoscono più da vicino il percorso formativo. Clicca sul link per seguire le news e gli aggiornamenti in diretta sulle Materie Maturità 2025!
Liceo Artistico, nomi commissari esterni Maturità 2025: dove trovarli
I nomi dei commissari esterni per il Liceo Artistico, così come per gli altri indirizzi, saranno pubblicati sul portale ufficiale del MIM tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno.
Accedendo alla sezione dedicata agli Esami di Stato, sarà possibile consultare gli elenchi aggiornati.
In alternativa, gli studenti possono rivolgersi alla segreteria scolastica, che riceve i nominativi direttamente dal Ministero e può fornire supporto nel reperire le informazioni necessarie.