
Commissario interno o commissario esterno per le materie più importanti del linguistico? E' il dilemma degli studenti dell'ultimo anno di questo indirizzo liceale dal respiro internazionale. Per farsi un'idea delle materie che potrebbero toccare ai commissari maturità 2019, ripercorriamo gli esami di Stato degli scorsi anni e facciamo il nostro pronostico su quello che potrà accadere alla Maturità 2019.
In fondo, il momento più atteso dagli studenti dell'ultimo anno delle superiori è soprattutto uno: capire se le materie seconda prova maturità 2019 vengono affidate o meno ai commissari esterni. Un discrimine che può trasformare l'esame quasi in una passeggiata oppure tramutarlo in un vero incubo. Ecco come è andata in passato.
Commissari esterni maturità dal 2009 a oggi
I commissari esterni sono il peggiore incubo degli studenti dell'ultimo anno di scuola, che dovranno affrontare la Maturità. Ormai manca poco per scoprire quali materie maturità 2019 saranno affidate ai commissari esterni, perché il Miur lo comunica ogni anno entro il 31 gennaio. Ma se siete impazienti di sapere quale sarà il vostro destino, vi sarà utile scoprire cosa è toccato ai ragazzi che sono venuti prima di voi. Vi accorgerete infatti che, ad anni alterni, le materie esterne di Maturità tendono a ripetersi. Nel 2017, ad esempio, i commissari esterni per il liceo linguistico sono stati quelli di Lingua e Letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera 2 e Fisica. Mentre nel 2016 furono quelli responsabili della prima prova scritta (ovvero gli insegnanti di lingua e letteratura italiana), quelli di lingua e cultura straniera 3 e quelli di scienze naturali e fisica. Nel 2015, invece, i commissari esterni al Liceo Linguistico sono stati Lingua e cultura straniera 1, Lingua e cultura straniera 2, Filosofia. Nel 2014, di nuovo Filosofia con Matematica e Italiano. Nel 2013 erano stati lingua straniera e scienze naturali. Il 2012 erano ritornati italiano, matematica e filosofia. Infine senza andare troppo indietro nel passato, il 2011 aveva visto di nuovo come commissari esterni di maturità al linguistico i docenti di Lingua straniera e Scienze naturali. Per concludere il 2010, quando le materi selezionate furono Italiano, Matematica e Filosofia. E il 2009, con Italiano, Filosofia e Scienze naturali affidate ai commissari esterni maturità.
Maturità 2019 liceo linguistico: quali commissari esterni usciranno?
Dal Ministero ancora non ci sono notizie certe sulla commissione di Maturità 2019. Anche per gli studenti del liceo linguistico questi sono giorni di attesa. Ma, ripercorrendo le scelte del Miur che vi abbiamo appena riportato, crediamo che le materie maturità 2019 dei commissari esterni saranno quelle di prima prova (visto che nel 2018 fu la seconda prova ad essere affidata a un prof esterno). Quasi scontato che si tratti di Italiano. Questo perché, solitamente, per le materie di seconda prova e le materie affidate ai commissari esterni, il Miur si affida alla "regola dell'alternanza", secondo cui per l'appunto si alternano, di anno in anno, le materie di maturità di seconda prova ed esterne.Carmine Zaccaro