Lucilla Tomassi
Autore
maturità 2019

La Maturità 2019 è alle porte, ma prima del suo arrivo è in calendario un altro importantissimo evento: i 100 giorni. Nel giorno di questa ricorrenza, che precede l'esame, tutti i maturandi si riuniscono e festeggiano, insieme alla propria classe. I modi in cui si celebrano i 100 giorni all'esame di Stato variano da regione a regione, da città a città, ma uno dei più classici è quello di ritrovarsi tutti a casa di un amico, possibilmente fuori porta, per passare un weekend con i compagni di classe in allegria, dimenticando solo un attimo l’imminente esame e staccare la spina dallo studio matto e disperatissimo dell’ultimo anno di superiori. Questa negli anni è diventata una vera e propria tradizione, e insieme a lei, tradizionali sono anche i tipi di maturandi che potrai incontrare festeggiando i tuoi 100 giorni, e tu che tipo di maturando sei?

Quello che mette casa

Iniziamo dalle basi, visto che si sa, non tutti i maturandi hanno tanti soldi da spendere, e per risparmiare si tende a scegliere come location del fine settimana la casa di uno dei compagni di classe. Quello che mette casa per la festa dei 100 giorni è colui che rende possibile il weekend di divertimento. Ma purtroppo per lui questo weekend si trasforma spesso in un incubo: ospitare 15/20 diciottenni a casa propria non è mai una cosa semplice. I ragazzi di quell'età, tutti insieme in uno spazio chiuso, è inevitabile che provochino danni alla sfortunata casa, e il padrone di casa non solo dovrà poi ripulire tutto, ma avrà l’ansia che i suoi compagni possano rompere qualcosa di valore. Insomma, quello che mette casa è un eroe silenzioso di cui tutte le classi quinte hanno bisogno.

Quello che prepara da mangiare

Anche se è usanza comune andare a fare la spesa per i 100 giorni tutti insieme, per decidere cosa comprare e per dividersi il conto, di solito quello che poi si prende la responsabilità di preparare da mangiare per tutti è uno solo, o al massimo un paio. Anche loro possono essere considerati veri e propri eroi che si prendono l'onere di sfamare i compagni affamati. Che sia un piatto di pasta o, per i più fortunati, una grigliata, non è mai facile riuscire ad accontentare tutti e preparare una cena per più di 15 persone.

Il secchione che deve studiare

In ogni classe ce n’è uno: il ragazzo preciso e coscienzioso che, essendosi stilato una tabella di marcia per arrivare pronto agli esami di Stato, non potrà staccare il naso dal libro neanche per un solo weekend, e quindi declinerà l’offerta di festeggiare i 100 giorni insieme alla sua classe.

Quello che si imbuca

C'è poi il maturando che si imbuca a un’altra festadi una classe che non è la sua. Questo tipo di maturando è caratterizzato dalla sua ampia cerchia di conoscenti che gli permetterà di poter scegliere a quale weekend dei 100 giorni andare, dando buca a quello organizzato dai suoi compagni di classe.

L’addetto alla musica

Colui che solitamente fornisce le casse wireless o il telefono con l’account premium di Spotify e che quindi si accaparra il monopolio della musica da sentire durante tutto il soggiorno. Dalla trap al cantautorato italiano, dal raggae ai brani latino/americani, ai 100 giorni dalla Maturità si può ascoltare di tutto, l’importante è che sia ballabile o che sia qualcosa da cantare insieme. Inoltre, a un certo punto della serata, non si potrà evitare di riunirsi, abbracciarsi come la squadra dell’Italia pre-partita dei Mondiali di calcio 2006, tirare fuori gli accendini e iniziare tutti a intonare “Notte prima degli esami”, tra le risate e qualche lacrima, di commozione o in vista dell'esaurimento nervoso, questo sta a voi deciderlo.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta