
Avete segnato sul calendario l'11 marzo? È il giorno in cui si festeggiano i 100 giorni prima della maturità 2024! Manca meno di un mese e già si sente nell'aria l'entusiasmo... ma anche un po' di ansia per l'esame che si avvicina.
Fatto sta che tutti stanno organizzando come trascorrere questa giornata leggendaria, staccando un po' dai libri.Per chi è alla ricerca di idee originali e divertenti, ecco qualche spunto da non perdere.
La raccolta fondi tradizionale
Chi non ha mai fatto il giro della scuola o della città per raccogliere qualche spicciolo da spendere in festeggiamenti? È un classico che non tramonta mai!
Benedizione delle penne a San Gabriele
Per chi crede un po' nella fortuna (e nella protezione celeste), un salto al Santuario di San Gabriele a Teramo per far benedire le penne potrebbe essere l'idea giusta. Dopotutto, San Gabriele è il protettore degli studenti, mica pizza e fichi!
La lucertola di Pisa
Se siete dalle parti della Toscana, non potete perdervi l'occasione di strofinare la lucertola di bronzo sulla porta della cattedrale di Pisa. Pare porti fortuna! Ma anche i 100 giri della piazza dei Miracoli, o ripetere lo stesso gesto 100 volte, sembra abbia lo stesso fine "propiziatorio". Se capitate da quelle parti...
I 100 gradini di Santa Rosalia
A Palermo, c'è chi si mette alla prova salendo i 100 gradini del Santuario di Santa Rosalia in ginocchio. Solo per i più coraggiosi!
Il voto sulla sabbia
Questa è per gli amanti del mare: scrivere sulla spiaggia il voto che sperate di prendere alla maturità e sperare che le onde non cancellino il vostro sogno. Tipica meta per il rituale è la Versilia, ma se avete una costa qualsiasi a portata di mano, va bene lo stesso.
Discoteca
L'ultima notte di libertà prima del temibile countdown verso la Maturità si festeggia in discoteca, a ballare fino all'alba prima di tornare sui libri. Mete preferite? Ovviamente la costa romagnola. Ma se abitate lontano, sicuramente troverete eventi nella vostra città.
Cena con i prof
In fin dei conti sono stati anche loro parte del vostro percorso. Magari scoprite anche un lato simpatico.
Il rito celtico in Sardegna
Un modo unico di festeggiare con l'inno sardo e un rito celtico, per un'esperienza davvero indimenticabile.
Viaggio di classe
E infine, la classica gita fuori porta con gli amici, perché alla fine quello che conta è stare insieme e brindare ai sogni futuri. Ma qualunque cosa decidiate di fare, l'importante è divertirsi e ricaricare le batterie per l'ultima spinta verso gli esami. Buoni 100 giorni a tutti!