
Tra pranzi, cene e gite, anche quest'anno gli studenti sono pronti a rendere memorabile la ricorrenza dei 100 giorni alla Maturità.
Quest'anno i 100 giorni alla Maturità cadono il 10 marzo, un lunedì.
Si tratta quindi di un giorno di scuola a tutti gli effetti ma per poter festeggiare è molto probabile che decine di studenti decidano di saltarlo. A questo punto la domanda è: se uno studente si assenta per i 100 giorni, l'assenza verrà contata?Indice
100 giorni alla Maturità: l'assenza è contata
La risposta è molto probabilmente sì. Questo perché benché i 100 giorni siano una data molto importante per i maturandi, non può comunque essere considerata come una giustificazione valida per assentarsi da scuola. Gli istituti scolastici infatti non riconoscono questa ricorrenza, anche se risale addirittura al 1840. I maturandi intenzionati che si sono assentati dovranno quindi tenere a mente che sarà necessaria una giustificazione per l'assenza.
100 giorni alla Maturità, assemblea e festa a scuola
Può però capitare, in rari casi, che alcuni presidi si mettano una mano sul cuore e decidano di concedere il “giorno libero” solo agli studenti delle classi quinte, in occasione dei 100 giorni. Mentre, meno remota, ma neanche certa, è la possibilità di indire un'assemblea di istituto, in modo tale da non far perdere ore preziose di studio ai maturandi che festeggeranno i 100 giorni. Ma di tale possibilità devono discuterne i rappresentanti di istituto in anticipo con il dirigente scolastico.
Un'altra ipotesi potrebbe essere quella di chi ha chiesto ai professori, quelli più comprensivi, di concedere le loro ore di lezione per organizzare un party in classe o un vero e proprio pranzo tra i banchi. Se così fosse, è un bel pensiero invitarli ad unirsi a voi!