2015 Prova Suppletiva Di Matematica Liceo Scientifico  

La seconda prova svolta per la maturità al liceo scientifico, sessione suppletiva.


La prova svolta di Matematica per la sessione suppletiva Liceo Scientifico
Scarica da qui la seconda prova svolta di matematica per la maturità scientifica prova suppletiva.
…continua

2015 Prova Svolta Di Matematica Liceo Della Comunicazione Opzione Sportiva  

Le tracce e le soluzioni della seconda prova di matematica al Liceo della Comunicazione opzione sportiva.


La prova di matematica per il Liceo della Comunicazione opzione sportive
Scarica da qui la prova di matematica risolta
…continua

2015 Simulazione Della Seconda Prova Dell'esame Di Maturità Di Fisica  

Lo studente deve svolgere un solo problema a sua scelta. Tempo massimo assegnato alla prove tre ore.

Problema n. 1: Un generatore “IDEALE”
Il tuo amico Luigi pensa di aver avuto un’idea geniale: ha progettato un generatore di tensione alternata che, una volta avviato, non necessita di ulteriore apporto di energia per il suo funzionamento se non quel poco che serve a vincere gli esigui attriti del dispositivo. Ti mostra la rappresentazione schematica sotto raffigurata descrivendola così:
…continua

2016 Esempio Di Seconda Prova Di Fisica Per Gli Esami Di Stato Liceo Scientifico  

La simulazione dell'esame di fisica per la maturità scientifica.


Problema n. 1
In laboratorio è stato preparato il dispositivo rappresentato in Figura 1. La bobina è costituita da 100 spire rettangolari di rame i cui lati misurano 25 cm e 30 cm. La bobina può ruotare con attrito trascurabile intorno al suo asse e durante la rotazione le estremità del filo strisciano su due anelli conduttori, mantenendo con essi un contatto elettrico. La bobina è immersa in un campo magnetico uniforme e c
…continua

2016 La Prova Svolta Di Matematica Alla Maturità Scientifica, Sessione Ordinaria  

Le soluzioni ai due problemi e le risposte al questionario della seconda prova scritta di matematica della maturità 2016, per il Liceo Scientifico ordinario e Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate.
Indirizzi: Scientifico e Scientifco opzione scienze applicate
Traccia d'esame
Traccia d'esame

Soluzione del problema 1
Svolgimento completo del primo problema proposto all'esame.

Soluzione del problema 2
Svolgimento completo del secondo problema proposto all'esame.

Ris
…continua

2016 Simulazione Della Seconda Prova Di Fisica Per Gli Esami Di Stato Liceo Scientifico   Premium

Lo studente deve svolgere un solo problema a sua scelta e tre quesiti a sua scelta.

Tempo massimo assegnato alla prova sei ore.
Problema n.1: Il metodo delle parabole di Thomson
Navigando in Internet per una ricerca sugli isotopi hai trovato il seguente articolo di J. J. Thomson pubblicato sui “Proceedings of The Royal Society”






L'esperimento a cui l'articolo fa riferimento può essere considerato come uno tra i più importanti del secolo ventesimo, nel passaggio dalla Fisi
…continua

2016 Simulazione Maturità Scientifica [1]  

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.
Problema 1
Un artigiano vuole realizzare contenitori da viaggio per scarpe e ipotizza contenitori con una base piana e un'altezza variabile sagomata che si adatti alla forma della scarpa.

L’artigiano procede alla progettazione del profilo e stabilisce che tali contenitori debbano essere a base rettangolare di dimensioni 20 cm per 30 cm e che l’altezza, procedendo in senso longitudinale da 0 a 30 cm, segua l
…continua

2016 Simulazione Maturità Scientifica [1]  

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.
Problema 1
Un artigiano vuole realizzare contenitori da viaggio per scarpe e ipotizza contenitori con una base piana e un'altezza variabile sagomata che si adatti alla forma della scarpa.

L’artigiano procede alla progettazione del profilo e stabilisce che tali contenitori debbano essere a base rettangolare di dimensioni 20 cm per 30 cm e che l’altezza, procedendo in senso longitudinale da 0 a 30 cm, segua l
…continua

2016 Simulazione Maturità Scientifica [2]  

Simulazione della prova di matematica per la maturità scientifica dell'anno 2016.
…continua

2016 Tema Di Matematica Indirizzi Scientifico E Scientifco Opzione Scienze Applicate [ORD]  

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.
PROBLEMA 1
L’amministratore di un piccolo condominio deve installare un nuovo serbatoio per il gasolio da riscaldamento. Non essendo soddisfatto dei modelli esistenti in commercio, ti incarica di progettarne uno che risponda alle esigenze del condominio.
















Allo scopo di darti le necessarie informazioni, l’amministratore ti fornisce il disegno in figura 1, aggiungendo le s
…continua