9' di lettura 9' di lettura
simulazioni maturità

Oggi 28 febbraio nelle scuole superiori si sono svolte le simulazioni nazionali di seconda prova, diretta a verificare le conoscenze nelle materie di indirizzo proprie di ogni scuola.
Alle ore 8:30 il Miur ha infatti inviato le simulazioni agli istituti e, contemporaneamente, le ha rese pubbliche sul proprio sito nella sezione ‘Esami di Stato’.


Per gli Istituti tecnici di indirizzo in ‘Trasporti e Logistica’, in particolare, la prova dura dalle sei alle otto ore ed è divisa in due parti.
Nel confrontarsi con la prima parte gli studenti devono completare o un’analisi di problemi tecnico-tecnologici, oppure l'ideazione e lo sviluppo di soluzioni tecniche per problemi tecnologici o per problemi legati all’organizzazione e ala gestione delle attività produttive.
La seconda parte invece è strutturata con dei quesiti a cui i candidati dovranno rispondere scegliendone alcuni, in conformità comunque del numero indicato dalla traccia.
Clicca qui per tutte le tracce e le soluzioni della simulazione seconda prova maturità 2019 del 28 febbraio

Costruzione del mezzo: traccia e soluzione simulazione 28 febbraio

La materia oggetto di seconda prova per questa opzione è:
    Struttura, Costruzione, Sistemi e Impianti del mezzo
Attraverso lo studio della materia gli studenti possono riconoscere le tipologie dei mezzi e del loro utilizzo; principi di cinematica, statica, dinamica e termodinamica in relazione al mezzo di trasporto; modi per ridurre l’impatto ambientale; infine le caratteristiche dei materiali ingegneristici e le norme per la sicurezza (compresi i sistemi di prevenzione e protezione).
Qui trovi la traccia di simulazione di seconda prova.
I nostri tutor non stanno lavorando alla soluzione ma se qualcuno volesse contribuire, può inviare la sua proposta di soluzione a redazione@skuola.net: la pubblicheremo su questa pagina!
Traccia simulazione seconda prova Costruzione del mezzo - SCARICA

Costruzioni aeronautiche: traccia e soluzione simulazione 28 febbraio

La seconda prova per questa opzione presenta la seguente materia:
    Struttura, Costruzione, Sistemi e Impianti del mezzo aereo
Lo studio di questa disciplina è basato sui saperi che riguardano gli impianti di bordo, la manutenzione dei velivoli, le tipologie e le caratteristiche degli aereomobili. Inoltre gli studenti acquisiscono anche conoscenze in materia di collaudi e prove, dei materiali per impieghi aereonautici e infine delle norme di sicurezza e sostenibilità ambientale.
Qui trovi la traccia di simulazione di seconda prova.
I nostri tutor non stanno lavorando alla soluzione ma se qualcuno volesse contribuire, può inviare la sua proposta di soluzione a redazione@skuola.net: la pubblicheremo su questa pagina!
Traccia simulazione seconda prova Costruzioni aeronautiche - SCARICA

Costruzioni navali: traccia e soluzione simulazione 28 febbraio

Per questa opzione la disciplina caratterizzante è:
    Struttura, Costruzione, Sistemi e Impianti del mezzo navale
I nuclei fondamentali che derivano dallo studio di questa materia sono quelli relativi agli aspetti che caratterizzano il mezzo navale, le sue componenti e strutture di scafo. In particolare, è importante conoscere la stabilità dei galleggianti, la robustezza longitudinale, il calcolo e il disegno di ogni parte del mezzo navale, la classificazione di impianti navali di scafo ed infine la classificazione degli incendi e degli impianti antincendio.
Qui trovi la traccia di simulazione di seconda prova.
I nostri tutor non stanno lavorando alla soluzione ma se qualcuno volesse contribuire, può inviare la sua proposta di soluzione a redazione@skuola.net: la pubblicheremo su questa pagina!
Traccia simulazione seconda prova Costruzioni navali - SCARICA

Conduzione del mezzo aereo: traccia e soluzione simulazione 28 febbraio

La disciplina caratterizzante di seconda prova per questa opzione è:
    Scienze della navigazione, Struttura e Costruzione del mezzo aereo
Ciò che è importante sapere per questa disciplina riguarda tutti gli aspetti della pianificazione di volo (es. radionavigazione, cartografie dei percorsi ecc.), della gestione del traffico aereo (servizi e procedere di controllo) e dell’analisi meteorologica (moti dell’atmosfera, bollettini, lettura e analisi di carte meteorologiche).
Qui trovi la traccia di simulazione di seconda prova.
I nostri tutor non stanno lavorando alla soluzione ma se qualcuno volesse contribuire, può inviare la sua proposta di soluzione a redazione@skuola.net: la pubblicheremo su questa pagina!

Traccia simulazione seconda prova Conduzione del mezzo aereo - SCARICA

Conduzione del mezzo navale: traccia e soluzione simulazione 28 febbraio

La materia che caratterizza la seconda prova per questa opzione è:
    Scienze della navigazione, Struttura e Costruzione del mezzo navale
Gli studenti devono sapere tutto quello che riguarda la pianificazione e il monitoraggio della navigazione, la gestione del mezzo navale in base alle interazioni con l’ambiente esterno, l’organizzazione del lavoro in bridge team e infine le normative in materia di sicurezza, di salvaguardia della vita umana e in mare e di protezione dell’ambiente marino.
Qui trovi la traccia di simulazione di seconda prova.
I nostri tutor non stanno lavorando alla soluzione ma se qualcuno volesse contribuire, può inviare la sua proposta di soluzione a redazione@skuola.net: la pubblicheremo su questa pagina!
Traccia simulazione seconda prova Conduzione del mezzo navale - SCARICA

Conduzione di apparati ed impianti marittimi: traccia e soluzione simulazione 28 febbraio

La materia su cui verte la seconda prova per questa opzione è:
    Meccanica e macchine
I nuclei tematici fondamentali di questa disciplina sono quelli relativi al controllo, alla gestione e al funzionamento delle componenti di uno specifico mezzo e dei macchinari e impianti di bordo, tenendo conto anche delle interazioni con l’ambiente sterno. È importante anche saper distinguere le diverse tipologie e funzioni dei vari mezzi di trasporto, e saper organizzare la gestione degli spazi a bordo e le attività di carico/scarico di merci e passeggeri nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Qui trovi la traccia di simulazione di seconda prova.
I nostri tutor non stanno lavorando alla soluzione ma se qualcuno volesse contribuire, può inviare la sua proposta di soluzione a redazione@skuola.net: la pubblicheremo su questa pagina!
Traccia simulazione seconda prova Conduzione apparati ed impianti marittimi - SCARICA

Logistica: traccia e soluzione simulazione 28 febbraio

La materia oggetto di seconda prova per questa opzione è la seguente:
    Logistica
Il sapere che trasmette questa disciplina riguarda la gestione degli spazi a bordo e dei servizi di carico/scarico merci e passeggeri e conseguentemente dei magazzini; l’organizzazione della catena logistica; la gestione delle attività di picking, dei trasporti modali e intermodali e delle prestazioni logistiche e dei loro costi; la gestione degli approvvigionamenti di materie prime/semilavorati, dei prodotti finiti e dei clienti; il rispetto degli standard di qualità e delle norme di sicurezza in conformità alle normative di riferimento europee e internazionali.
Qui trovi la traccia di simulazione di seconda prova.
I nostri tutor non stanno lavorando alla soluzione ma se qualcuno volesse contribuire, può inviare la sua proposta di soluzione a redazione@skuola.net: la pubblicheremo su questa pagina!
Traccia simulazione seconda prova Logistica - SCARICA