Nicolo.signanini
di Nicolo.signanini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
simulazione seconda prova

Nella giornata di Martedì 2 Aprile si terrà la seconda simulazione della seconda prova di maturità. Quest’anno, le simulazioni hanno acquisito una maggiore importanza, dal momento che la struttura dell’esame è cambiata in corsa.

Da una prova disciplinare si è passati a una multidisciplinare, scelta che ha fatto sorgere più di un dubbio a molti studenti e ha accresciuto le loro preoccupazioni. Che cosa è concesso dunque portare agli studenti? Scopriamolo!

Simulazione maturità 2019 cosa portare se frequentate il liceo scientifico, tecnici o professionali a indirizzo scientifico

Se siete studenti del liceo scientifico dovrete affrontare la prova di matematica e fisica. Sarà consentito dunque portarvi una calcolatrice. In linea generale sono ammesse le calcolatrici scientifiche, quelle grafiche non dotate di Cas o di connessione Internet. Se desiderate sapere specificatamente quali modelli potete portarvi vi suggeriamo di visionare il sito del Miur, che a inizio anno ha pubblicato tutte le calcolatrici utilizzabili da parte degli studenti.
La calcolatrice grafica (modelli approvati dal Miur) e scientifica è ammessa anche in tutti gli altri indirizzi, quindi anche i tecnici e i professionali a indirizzo scientifico possono utilizzarla.
Il codice civile non commentato è cruciale per la Simulazione di Seconda Prova per la Maturità 2019 per Amministrazione Finanza e marketing.

Simulazione maturità 2019 cosa portare se frequentate il liceo classico

Se siete studenti del liceo classico vi attenderà la prova di latino e greco. Potrete dunque portarvi con voi entrambi i dizionari, che sono fondamentali per svolgere la prova al meglio.

Simulazione maturità 2019 cosa portare se frequentate il liceo linguistico

Se frequentate i licei Linguistici dovrete svolgere la prova con all’interno due lingue, una di base, ovvero l’inglese, l’altra, invece, varierà a seconda dei vari licei. Potrete portarvi i dizionari monolingue delle lingue che saranno all’interno della prova.

Simulazione Maturità 2019: consigli generali

Dopo aver visionato la situazione per i vari licei, passiamo a un paio di suggerimenti a carattere generale: innanzitutto, anche se non vi dovesse servire, è sempre meglio avere con voi un documento di riconoscimento, che dovrete sicuramente mostrare all’esame. Poi vi consigliamo di avere qualcosa da mangiare, soprattutto un alimento che possa darvi energia, come del cioccolato, avrete sicuramente bisogno di zuccheri per sostenere al meglio questa prova. Infine, vi consigliamo di portarvi almeno due penne di riserva, nel caso la vostra si scaricasse e non ne aveste un’altra sareste in seria difficoltà.