vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi

REGOLE GEOMETRIA
DEFINIZIONE
Si dice circonferenza il luogo dei punti del piano che hanno da un punto dato, detto circonferenza,
distanza congruente a un dato segmento, detto raggio solitamente indicato con r).
TEOREMA n 1
Ogni diametro è maggiore di ogni corda non passante per il centro.
TEOREMA n 2
La perpendicolare a una corda nel suo punto medio passa per il centro della circonferenza e,
viceversa, la retta che unisce il centro col punto medio di una corda è perpendicolare alla corda.
TEOREMA n 3
Per tre punti non allineati passa una e una sola circonferenza.
TEOREMA n 4
Due corde congruenti della stessa circonferenza (o di circonferenze congruenti) hanno distanze dal
centro congruenti.
TEOREMA n 5
Due corde della stessa circonferenza (o di circonferenze congruenti) che hanno distanze dal centro
sono congruenti.
TEOREMA n 6
SE una corda è minore di un’altra corda della stessa circonferenza ( o di una circonferenza
congruente), la distanza dal centro della prima è maggiore dalla distanza dal centro della seconda.
TEOREMA n 7
Se la distanza dal centro di una corda è maggiore della distanza dal centro di un’altra corda della
stessa circonferenza ( o di una circonferenza congruente), la prima corda è minore della seconda.
REGOLE DI GEOMETRIA( parte 2)
Se una retta e una circonferenza hanno esattamente due punti in comune, la retta è detta
• secante e in tal caso la sua distanza dal centro è minore del raggio.
Se una retta e una circonferenza hanno uno e un solo punto in comune, la retta è tangente
• alla circonferenza e tutti i punti della retta, tranne il punto comune, detto punto di tangenza,
hanno distanza dal centro maggiore del raggio.
Se una retta e una circonferenza non hanno punti in comune, la retta è maggiore del raggio.
• Skuola.net 1
By