Geni E Memi [Richard Dawkins]  

Il nuovo brodo primordiale è quello della cultura umana. Ora dobbiamo dare un nome al nuovo replicatore, un nome che dia l'idea di un'unità di trasmissione culturale o unità di imitazione: 'meme' ... Esempi di memi sono idee, frasi, melodie, mode, modi di modellare vasi o costruire archi. Proprio come i geni si propagano nel pool genico saltando di corpo in corpo tramite spermatozoi o cellule uovo, così i memi si propagano nel pool memico saltando di cervello in cervello tramite un proces
…continua

Giochi Di Guerra  

La teoria dei giochi viene fatta risalire ad un celebre carteggio del 1654 tra Blaise Pascal e Pierre de Fermat, un filosofo e un magistrato entrambi appassionati di matematica.

Ai due viene anche attribuito il fondamento moderno del calcolo delle probabilità. Effettivamente, tra i molti problemi che si posero vi era quello di stabilire come ripartire le poste, qualora un gioco d’azzardo ripetuto fosse interrotto prima del termine.
Nel 1838 l’economista Cournot studiò le condizioni di equil
…continua

Gli Enti Non Sono Da Moltiplicare... Oltre La Necessità  [Okkam]  

Guglielmo di Occam, opponendosi alla complicazione di alcuni concetti teologici (creazione, attributi divini, immortalità  dell'anima, ecc.) e all'esistenza degli universali, cioè delle proprietà  indipendentemente dalle cose che le possiedono, arrivò
…continua

Gli OGM In Televisione: La Fragola Pesce [Antonio Pascale]  

"Bisognerebbe cominciare intanto a sfatare alcuni miti: nelle colture biologiche non si usano agrofarmaci. Sarebbe bello, ma gli insetti purtroppo non sanno leggere, non dicono: questo campo è biologico, attacchiamo quello convenzionale. Si usano allora altri agrofarmaci, detti tradizionali. Sono migliori di quelli moderni? Meno invasivi? Purtroppo no. E' il caso del rame, metallo pesante che può, in dosi elevate, danneggiare la microfauna o anche, il rotenone. Provate a cercarlo sui portali
…continua

Il Cane A Sei Zampe Amico Dell'uomo A Quattro Ruote [Enrico Mattei]  

"Ho lottato contro l'idea fissa che esisteva nel mio Paese. Che l'Italia fosse condannata a essere povera per mancanza di fonti energetiche". Enrico Mattei (1906, 1962). "E' antico convincimento che la scienza opera sempre a vantaggio dell'uomo. Alcuni rami del sapere, come la medicina, l'igiene, la biochimica hanno radicalmente trasformato le costanti dell'esistenza umana, riducendo al minimo la mortalità infantile e prolungando la durata della vita. Ciò ha contribuito in modo deci
…continua

Il Foglio Elettronico Per Rappresentare E Risolvere Problemi [Bob Frankston]  

"Poche persone sono in grado, o vogliono sostenere lo sforzo, di scrivere programmi in BASIC (o in PASCAL) dedicati a semplici applicazioni; del resto i packages pronti e confezionati sono complessi e specialistici: è un letto di Procuste a cui gli utenti finali, cioè coloro che debbono risolvere i problemi più svariati, debbono confrontarsi. Naturalmente non si dice questo per sostenere che non si può fare un uso efficace del personal computer. Tutti possono constatare il successo dei primi
…continua

Il Frattale Di Mandelbrot  

La formula più bella: il frattale di Mandelbrot, ovvero come la matematica sa diventare arte.
…continua

Il Modello Delle 7 S [Tom Peters]  

Il modello delle 7 S. 1) Sistemi: processi che costituiscono la vita delle organizzazioni. 2) Struttura: organigrammi e documenti che regolano l'organizzazione. 3) Strategia: politiche e azioni per ottenere un vantaggio competitivo. 4) Staff: l'insieme di tutte le risorse umane dell'organizzazione. 5) Skills: l'insieme delle conoscenze, esperienze e competenze. 6) Sistema valori: miti, riti e valori condivisi dalle persone più influenti. 7) Stile: comportamenti dei dirigenti e dei quadri;
…continua

Il Nostro Fratello Gemello: Il Computer  

In un suo libro del 1982, “Mia sorella gemella psicoanalisi” Cesare Musatti identifica la propria nascita con quella della psicoanalisi: nacque il 21 Settembre 1897 proprio quando Freud passava in treno davanti alla sua casa di Dolo, diretto a Venezia in procinto di scrivere a Fliess la famosa lettera in cui rinunciava alla teoria del trauma e proponeva la psicoanalisi come strumento di analisi del mondo interiore (inconscio).

Le generazioni nate tra il 1945 e il 1957 sono coeve con la nasci
…continua

Il Paradosso Della Bella Addormentata  

La Bella Addormentata si sottopone a un esperimento nel quale viene addormenta ipnoticamente. I ricercatori lanciano una moneta: se il risultato del lancio della moneta è testa la Bella Addormentata viene svegliata e poi interrogata; se il risultato dell
…continua