Si sa che una retta viene identificata da due punti distinti. Tuttavia può essere perfettamente identificata anche da un punto (per il quale passa) e dall'angolo di inclinazione. Per esempio le rette
Questi angoli prendono il nome di "angolo di pendenza" della retta, termine tra l'altro tipico del linguaggio quotidiano. Diciamo infatti che una strada o un pendio hanno una pendenza elevata, quando l'angolo che formano con la linea orizzontale è ampio.

Lo strumento per misurare un angolo è con il goniometro, che ci darà un valore preciso come, per esempio,
Di un angolo può spesso essere utile conoscere anche la "tangente". In un triangolo rettangolo
Indicheremo la tangente con il simbolo
Supponiamo ora di avere una curva continua (questo vuole dire che possiamo tracciarla senza sollevare la matita dal foglio, cioè non presenta discontinuità)
Come abbiamo detto prima, una retta è determinata da un punto e da un angolo; visto che il punto lo conosciamo(