Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Funzione esponenziale Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
FUNZIONE ESPONENZIALE
[math]y=2^{x}-2[/math]


Oggi vedremo come disegnare la funzione esponenziale
[math]y=2^{x}-2[/math]
, utilizzando Geogebra. Innanzitutto, vi scrivo i principali punti da inserire nella barra degli inserimenti, per realizzare il disegno, in ordine di invio.


Tracciare la retta passante per i punti:


-
[math]A=(-4,2)\ ;\ B=(9,2)[/math]



Rinominare le rette con
[math]z[/math]
e i punti
[math](A,B)[/math]
con
[math](T,S)[/math]
.


Digitare nella barra degli inserimenti:


-
[math]a=(x(A))[/math]



-
[math]b=2^{a}-2[/math]



-
[math]B=(0,b)[/math]




Tracciare le perpendicolari:


-
[math]A⊥asse(x)[/math]



-
[math]B⊥asse(y)[/math]



-
[math]C=A∩B[/math]



Nascondere le tre rette. Cliccare sul punto
[math]C[/math]
e scegliere traccia attiva. Successivamente, cliccare sull'opzione Luogo e cliccare i punti
[math]B[/math]
e
[math]C[/math]
. Muovere il punto
[math]A[/math]
per ottenere la curva.
Dettagli
Publisher
1 pagine
11 download