Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Derivate di funzioni in una variabile: esercizio 3.14 con commento audio Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Discutiamo la derivabilità della funzione f disuguale


Tre P un modulo di arco tangente di x. Questa funzione è definita e continua su tutto r. Essendoci presenza di un valore assoluto, potrebbe non essere derivabile nei punti in cui l'argomento del modulo è zero, ovvero x uguale a zero. Quindi controlliamo la derivabilità in zero dal momento che altrove c'è per composizione di funzioni regolari.

Come al solito procediamo calcolando a destra e sinistra in quanto la funzione cambia di segno al passare dello zero. Il rapporto incrementale destro vale la tangente dh sua, il quale tende A1A0 più un rapporto incrementale sinistro vale meno una tangente di H su H, il quale tende a meno uno per x per H che tende a zero o meno.

Di conseguenza, essendo i due limiti distinti, la funzione data non è derivabile x uguale a zero.

Dettagli
Publisher
1 pagine