francesco.speciale
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Svolgimento:

metodo di sostituzione ricavo y dadlla seconda equazione e lo metto nella prima

[math]\egin{cases} 3x-1=4-5x \\ y=3x-1 \ \end{cases}[/math]

nella prima equazione porto le x al primo membro e i numeri al secondo

[math]\egin{cases} 3x+5x=4+1 \\ y=3x-1 \ \end{cases}[/math]

[math]\egin{cases} 8x=5 \\ y=3x-1 \ \end{cases}[/math]

ricavo x dalla prima equazione e la sostituisco nella seconda

[math]\egin{cases} x=5/8 \\ y=3 \cdot 5/8-1 \ \end{cases}[/math]

[math]\egin{cases} x=5/8 \\ y=7/8 \ \end{cases}[/math]

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community