Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
La formula di Binet per i numeri di Fibonacci: una dimostrazione con l’algebra lineare Pag. 1
1 su 3
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
fibonacci.jpg Lo scopo di queste pagine è quello di dimostrare la formula di Binet per i numeri di Fibonacci facendo uso dell’algebra lineare.

Estratto del documento

2

Ponendo, per semplicità, ⎤

⎡ √

⎡ ⎤ 1+ 5

1 1 ⎥

⎢ 0

√ √ ⎥

⎣ ⎦ √

2

P ,D

= =

− ⎦

1+

5 1 5 − 5

1

− 0

2 2 2

abbiamo −1 k k −1

A P DP A P D P

= da cui =

e quindi k −1

P D P u ∀k ≥ .

u = 1

k 0

Dal momento che

⎡ ⎤

√ k

⎡ √ k 1+ 5

⎢ ⎥

1+ 5 0

⎢ ⎥

⎢ 0 2

⎢ ⎥

k √

2

D √

= = ⎢ ⎥

⎣ k

− 5

1 ⎣ ⎦

1 5

0 0

2 2

⎡ ⎤

⎡ 5+1

−1 √

1 1 1

⎢ ⎥

√ 5 2

⎢ ⎥

−1

P ,

= =

− ⎣ ⎦

1+

5 1 5 5 −

− 5 1 −1

2 2 2

F F

possiamo ottenere l’espressione generale per i numeri e :

k+1 k

⎡ √ √

k ⎤

⎡ ⎤ 5

1 +

5+1

⎢ 0

1 1 1 ⎥

F ⎢

⎢ 1

2

√ √ 5

k+1 2 ⎥

⎣ ⎦

= ;

− ⎦

k

1 +

5 1 5

F 5 −

⎣ −

− 0

5 1

5

1

k −1

0

2 2 2

2

svolgiamo i calcoli:

⎡ ⎤

√ √

k ⎡ ⎤

⎡ 1+ 5

5 + 1

√ ⎢ ⎥

0

1 1 ⎢

⎢ ⎥

F ⎥

2

5

k+1 2

⎢ ⎥ ⎢ ⎥

= ⎢ ⎥

− ⎣ ⎦

k

1 +

5 1 5

F 5 −

⎣ ⎦

− 5 1

5

1

k 0

2 2 2

2

e quindi ⎤

√ k+1

1+ 5

⎡ ⎤ ⎥

√ ⎥

1 1

F 2 ⎥

5

k+1 ⎣ ⎦ ⎥

⎢ ;

=

− √

1+

5 1 5 ⎥

⎢ k+1

F 5 − ⎦

⎣ −

k 5

1

2 2 2

Dettagli
3 pagine