Svolgimento:
Per sostituzione poniamoEquazioni esponenziali e logaritmiche: 2^x+2^(2x)-6=0
Svolgimento: Per sostituzione poniamo y=2^x e risolviamo l'equazione di secono grado in y y^2+y-6=0 Le soluzioni sono y_1=-3,y_2=2 Essendo y=2^x sicuramente y>0 e quindi prendiamo in considerazione solo y_2=2 . Pertanto si ha y=2^x=2=>
1 min. di lettura
Vota
3,8
/
5
[math]y=2^x[/math]
e risolviamo l'equazione di secono grado in [math]y[/math]
[math]y^2+y-6=0[/math]
Le soluzioni sono [math]y_1=-3,y_2=2[/math]
Essendo [math]y=2^x[/math]
sicuramente [math]y>0[/math]
e quindi prendiamo in considerazione solo [math]y_2=2[/math]
. Pertanto si ha[math]y=2^x=2=>x=1[/math]
.
Appunti correlati
Recensioni
3,8/5
5 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
2
2
0
0

Carla
Come si fa l'equazione X+2=6?
17 Marzo 2015

Emiliano
X mx,
Non è sbagliata
(y-3)(y+2)=y2-y-6
noi stavamo esaminando
y2+y-6=(y+3)(y-2)
15 Febbraio 2013

Mx
ma è sbagliata.
ho y2+y-6=0;
quindi (y-3)(y+2)=0
soluzioni: 2^x=3 -> x=log(2)3; 2^x=-2(impossibile)
26 Novembre 2012

3Bs
abbiamo APPENA iniziato ad affrontare questi esercizi
13 Gennaio 2010

Ia
mi piace
27 Luglio 2009
Domande e risposte
Help (321322)

Aiuto urgente per compiti

Problema con potenze
