Daniele
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Renzo affronta con determinazione un violento temporale mentre si dirige infaticabile verso il proprio paese, simboleggiando una rinascita interiore.
  • Si occupa dei preparativi per il matrimonio con Lucia, sistemando dettagli essenziali per il futuro della coppia.
  • Dopo avventure recenti, Renzo condivide racconti con amici e familiari, manifestando il desiderio di trasferirsi a Bergamo dopo il matrimonio.
  • Lucia scopre dettagli scioccanti sulla vita di Gertrude al monastero e sulla morte di donna Prassede e don Ferrante.
  • Don Ferrante muore convinto delle sue teorie errate sulla peste, che attribuisce a un influsso delle stelle, rifiutando di prendere precauzioni.

Renzo e il temporale

Renzo ha da poco varcato l'ingresso del lazzaretto, che il tempo quasi sciogliendosi dalla gravezza da tempo imperante sulla città si risolve in un forte temporale. L'acqua veniva a secchie. Ma Renzo non si lascia frenare o distogliere: una nuova, fervida, alacre vita sembra essersi ridestata in lui e lo spinge infaticabile verso il proprio paese.

Preparativi per il matrimonio

Deve ordinare parecchie cose e deve ormai preparare tutto per l'arrivo di Lucia: allora si penserà al matrimonio.

Racconti e progetti futuri

Cammina tutta notte e al mattino si trova in casa dell'amico che, quasi avvertendo anche lui la liberazione da un incubo, sorride al vedere Renzo ridotto così malamente. Lo fa mangiare e si fa raccontare per filo e per segno tutte le avventure degli ultimi giorni. Asciugato e riposato il giorno dopo Renzo si reca a Pasturo: vi trova Agnese e anche a lei racconta di Lucia e dello scioglimento del voto. riassunto del capitolo 37 dei Promessi Sposi

Indice Renzo e il temporale Preparativi per il matrimonio Racconti e progetti futuri Lucia e le nuove scoperte
Poi sempre a piedi ed incontenibile va a Bergamo per Bortolo e per cercare casa: sposato intende trasferirvisi. Infine torna al paese e vi trascorre alcuni giorni ora chiacchierando con Agnese ora lavorando il poderetto di lei. Renzo manifesta il proposito di vendere la sua vigna e la sua casa.

Lucia e le nuove scoperte

Lucia, intanto, con la mercantessa ormai guarita, si trasferisce nella casa di questa. Da lei Lucia viene a sapere di Gertrude e della turpe vita che conduceva al monastero. Sa anche della morte dei suoi ospiti, donna Prassede e don Ferrante. Questi era morto come un eroe della scienza: si era convinto che la peste era dovuta ad un influsso, avverso, delle stelle e quindi non prese alcuna precauzione: un giorno si mise a letto e vi morì con un ultimo sguardo alle stelle, della cui dottrina aveva creduto di nutrirsi.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la reazione di Renzo al temporale mentre si dirige verso il suo paese?
  2. Renzo non si lascia frenare o distogliere dal temporale; una nuova vita fervida e alacre sembra essersi ridestata in lui, spingendolo infaticabile verso il proprio paese.

  3. Quali sono i piani di Renzo dopo il matrimonio con Lucia?
  4. Renzo intende trasferirsi a Bergamo con Lucia dopo il matrimonio, cercando casa e manifestando il proposito di vendere la sua vigna e la sua casa.

  5. Cosa scopre Lucia riguardo a Gertrude e ai suoi ospiti?
  6. Lucia scopre dalla mercantessa della turpe vita che Gertrude conduceva al monastero e della morte dei suoi ospiti, donna Prassede e don Ferrante, quest'ultimo morto convinto che la peste fosse dovuta a un influsso delle stelle.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community