charliebrown_
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Nel capitolo 14 dei Promessi Sposi, Renzo si trova coinvolto in una discussione sulla giustizia e le disuguaglianze sociali a Milano.
  • Renzo critica le leggi ingiuste e denuncia i complotti orchestrati dai potenti, evidenziando la manipolazione del popolo attraverso discorsi incomprensibili.
  • La folla reagisce in modo diverso alle parole di Renzo, con alcuni che lo applaudono, mentre altri esprimono dissenso.
  • Renzo, ubriaco per la prima volta, rivela imprudentemente informazioni personali, mettendosi in una situazione pericolosa.
  • Un uomo sconosciuto tenta di ottenere ulteriori dettagli da Renzo, che ingenuamente rivela il suo nome, esponendosi a nuovi rischi.

Indice

  1. Renzo e la folla di Milano
  2. Critiche di Renzo al potere
  3. Reazioni contrastanti della folla
  4. Renzo si mette nei guai

Renzo e la folla di Milano

Nel capitolo 14 dei Promessi Sposi, Renzo si trova coinvolto in una folla che discute della difficile situazione di Milano. Spinto dalle esperienze personali, il giovane esprime apertamente le sue opinioni sulle leggi ingiuste, sugli intrighi di potere e sulle disuguaglianze sociali.

Critiche di Renzo al potere

Renzo afferma che non esiste una giustizia equa per deboli e forti e denuncia l’esistenza di leghe segrete e complotti orchestrati dai potenti.

Egli critica l’atteggiamento di chi si ritiene superiore e giudica ignorante chi appartiene a classi sociali inferiori.

Inoltre, sottolinea come i potenti approfittino della vera ignoranza del popolo, parlando in latino per sviare i discorsi e confondere gli interlocutori.

Reazioni contrastanti della folla

Le reazioni della folla sono contrastanti:

  • Alcuni applaudono le parole di Renzo.
  • Altri esprimono dissenso.
  • Altri ancora concordano con lui.

Renzo si mette nei guai

La situazione prende una piega negativa quando Renzo si ubriaca per la prima volta nella sua vita. Sotto l’effetto dell’alcol, il giovane si lascia andare e rivela più di quanto dovrebbe.

Un uomo sconosciuto, dopo aver ascoltato le sue parole di disprezzo verso il governo, cerca di ottenere informazioni su di lui. Ingenuamente, Renzo cade nella trappola e rivela il proprio nome, mettendosi nei guai.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community