Enkidaa
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Fra Cristoforo è un difensore della giustizia e aiuta disinteressatamente i sottomessi, mentre l'innominato agisce solo per convenienza personale.
  • Il frate rispetta la legge e ha sviluppato una visione di vita basata su principi, a differenza dell'innominato, il cui comportamento è privo di limiti.
  • Fra Cristoforo è considerato dalla popolazione un punto di riferimento per l'aiuto, mentre l'innominato è temuto e evitato.
  • Fra Cristoforo ha imparato dai suoi errori passati, maturando e realizzando una vita basata su valori morali.
  • L'innominato inizia a provare rimorso e paura per le sue azioni passate, suggerendo un possibile cambiamento interiore.

Indice

  1. Confronto tra Fra Cristoforo e l'Innominato
  2. Differenze di comportamento e principi

Confronto tra Fra Cristoforo e l'Innominato

Nota è la rivalità tra il personaggio di Fra Cristoforo e quello dell’innominato e il confronto tra i due è inevitabile date le note differenze. A livello sociale Fra Cristoforo è nemico dei tiranni, è per la giustizia ed aiuta quando può la gente sottomessa in questo tipo di società e lo fa per il piacere di aiutare e di dare una mano, al contrario l’innominato il quale è il tiranno dei tiranni, ogni sua azione ha un secondo fine, se non ne ricava qualcosa, non è nei suoi interessi farla. Così facendo si potrebbero identificare entrambi in dei protettori, con la differenza dello scopo di ciò come abbiamo appena spiegato, uno per bontà e buon senso, l’altro per convenienza.

Differenze di comportamento e principi

Fra Cristoforo è rispettoso della legge, l’innominato ne fa poco niente dato che qualsiasi suo comportamento non ha limiti. il frate nella sua vita è cresciuto potremmo dire, si è evoluto, ha creato una sua idea di vita ed è riuscito a realizzarla, ha dei principi di base, anche se in passato ha sbagliato ha capito quale fosse la sua strada e questo lo rende un personaggio completo, l’innominato no, non si è mai fatto due domande su quel che stesse facendo nella sua vita fino a questo punto della storia, nel quale sta forse risentendo il rimorso e la paura di questi anni ed anni di cattiverie gratuite nei confronti di chiunque. Dal punto di vista della popolazione, Fra Cristoforo è un punto di riferimento al quale rivolgersi per chiedere aiuto, l’altro è l’ultima persona con la quale è bene avere a che fare, a meno che si vuole avere una protezione più che sicura da guadagnarsi però il modo sporco aiutando o dando in cambio qualcosa all’innominato.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali differenze tra Fra Cristoforo e l'Innominato?
  2. Fra Cristoforo è un nemico dei tiranni e agisce per giustizia e altruismo, mentre l'Innominato è un tiranno che agisce per convenienza personale.

  3. Come si comportano Fra Cristoforo e l'Innominato nei confronti della legge?
  4. Fra Cristoforo rispetta la legge e ha sviluppato una propria idea di vita basata su principi morali, mentre l'Innominato ignora la legge e agisce senza limiti.

  5. Come sono percepiti Fra Cristoforo e l'Innominato dalla popolazione?
  6. Fra Cristoforo è visto come un punto di riferimento per chiedere aiuto, mentre l'Innominato è temuto e considerato l'ultima persona con cui avere a che fare, a meno che non si cerchi protezione in cambio di favori.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community