-valeria
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Alessandro Manzoni nacque e morì a Milano (1785-1873), figlio di Giulia Beccaria, noto per la sua complessa vita familiare e formazione illuminista.
  • Tra il 1816 e il 1820, scrisse le sue due tragedie più famose: "Il Conte di Carmagnola" e "Adelchi", consolidando la sua poetica.
  • Nel 1827 pubblicò "I Promessi Sposi", un'opera centrale nella letteratura italiana, rivisitata successivamente nel 1840.
  • Manzoni ebbe un ruolo attivo nel panorama culturale e politico dell'Italia unita, diventando senatore nel 1861.
  • Nel 1868 pubblicò un trattato sulla lingua italiana, dimostrando il suo impegno nella diffusione e nella standardizzazione della lingua.

Indice

  1. Origini e Infanzia
  2. Formazione e Prime Opere
  3. Conversione e Tragedie
  4. Odi Civili e Promessi Sposi

Origini e Infanzia

Nasce e muore a Milano(1785-1873), figlio di Giulia Beccaria e dei fratelli Verri da una relazione extraconiugale. La madre andrà con Carlo Imbonati a Parigi e lui rimane col padre per raggiungerla alla morte di Carlo.

    Formazione e Prime Opere

    1791-1801: è un periodo in cui conoscerà molti autori importanti dell'epoca.

    Avrà una formazione presso collegi di stampo illuminista;

    1801-1804 torna casa a Milano dal padre. Troviamo contemporaneamente l'Editto di Saint-Claude e la stesura dell'opera "odi e sonetti".

    1805 inizia il suo soggiorno parigino;

    Conversione e Tragedie

    1810 ha luogo la sua conversione: sposa Enrichetta (che era calvinista di rito giansenista) con il rito calvinista;

    1816-1820 scrive due tragedie: il conte di Carmagnola e l'Adelchi;

    Lettera a Monsieur Chauvet con la quale mette a punto la sua poetica

    Osservazioni sulla morale cattolica

    Odi Civili e Promessi Sposi

    1821 assiste ai motivi liberali degli anni 20. Nel frattempo,scrive due odi civili: marzo 1821 e il 5 maggio.

    ora Inizia la stesura della prima edizione di Fermo e Lucia

    1827 Promessi sposi, Poi vai in Toscana a lavare i panni in Arno passando periodo di lutti

    1840 pubblicazione dell'edizione attuale dei promessi sposi

    1868 trattato sulla lingua italiana e sui mezzi per diffonderla

    Nel 1861 l'Italia è unita lui ne diventa senatore.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community