
11 ottobre 2013: come annunciato dalle associazioni studentesche, i ragazzi delle scuole e delle università si sono riuniti in cortei partendo dalle piazze di tutta Italia. A Roma, sono partiti da Piazza della Repubblica e sono passati attraverso l'Esquilino per arrivare a Piazzale Aldo Moro e Via delle Scienze, davanti all'Università La Sapienza.
Da tutta Italia il grido è stato uno solo: "Non c'è più tempo. Riprendiamoci tutto". I ragazzi hanno manifestato per le problematiche inerenti al diritto allo studio, alle condizioni della scuola pubblica compresa l'edilizia scolastica, e hanno protestato contro l'austerity e un trasporto pubblico insufficiente. Noi di Skuola.net siamo stati in piazza con gli studenti per documentare in diretta i principali avvenimenti della giornata.Ore 13:37 - Le proteste stanno giungendo a conclusione nella maggior parte delle città italiane. Iniziano gli "Io c'ero" della rete:
LA PENISOLA SORRENTINA ERA PRESENTE! #11ottobre #11ott #sciopero @UdS_Studenti pic.twitter.com/O8zMZn3Vx1
— carlcann (@carlcann) October 11, 2013
Tantissimi studenti in piazza oggi anche a Canicattì #siscrivescuolasileggefuturo #11ottobre #11ott pic.twitter.com/g5eD5NP8pi
— ReteStudenti Sicilia (@Retestudsicilia) October 11, 2013
Ore 13:23 - Ma se in molte città gli animi si sono placati e la protesta è sfociata in assemblee, non è così per Torino, dove i ragazzi continuano a manifestare.
#11ottobre #Torino http://t.co/4x7mDu2v6I
— Gabriele Telesca (@gaguga96) October 11, 2013
Ore 13:17 - A Padova gli studenti si sono riuniti in assemblea. Inizia la discussione e il dialogo.
assemblea in Prato della Valle!studenti da tutte le scuole di Padova @mattinodipadova #11ottobre pic.twitter.com/ZqN4cZhRH1
— Rete Studenti Padova (@RedSMPadova) October 11, 2013
Ore 13:12 - A Napoli gli studenti chiedono il dialogo. Vorrebbero un tavolo tematico sul diritto allo studio e lo fanno presente alla Regione.
#NAPOLI - Gli #studenti in consiglio regionale chiedono un tavolo tematico sul diritto allo studio #11OTT pic.twitter.com/4MyDGDw4d6
— UnionedegliStudenti (@UdS_Studenti) October 11, 2013
Ore 13:03 - A Vicenza la protesta continua: "Si scrive scuola, si legge futuro".
#11ottobre #vicenza #11ott #11O #scriviscuolaleggifuturo #manifestoperché #retestudentimedi pic.twitter.com/Fp7iU7MhkE
— Enrico Mazzo (@EnricoMazzo) October 11, 2013
Ore 13:00 - Il ministro sembra seguire in diretta la protesta. Non solo lancia appelli e promesse agli studenti di Milano, ma su Twitter cerca il dialogo anche con gli altri: "Mi aspetto un forte sostegno da voi - cinguetta ad uno studente - l'importante è che le proteste siano pacifiche".
.@virgiliofalco l'importante è che siano proteste non violente, il Ministro dell'istruzione oggi si deve far carico anche di questo
— MariaChiara Carrozza (@MC_Carro) October 11, 2013
Ore 12:56 - Il ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, lancia appello agli studenti milanesi: "Li ascolteremo di più".
Faccio appello agli #studenti perchè manifestino pacificamente a MIlano e in altre città, li ascolteremo di più #openMIUR
— MariaChiara Carrozza (@MC_Carro) October 11, 2013
Ore 12:54 - A Roma la manifestazione doveva concludersi di fronte al Ministero dell'economia, ma i ragazzi sono stati bloccati dalla polizia. La protesta nella città eterna è terminata.
Resp. UDS " il corteo doveva finire al minist. dell'economia ma ci hanno bloccato #11ott #studenti pic.twitter.com/WvgumsCKAu
— skuola.net (@skuolanet) October 11, 2013
Ore 12:46 - Mentre il corteo di Roma sembra sciogliersi a La Sapienza, a Milano sembrano essere iniziati piccoli scontri con la polizia.
Ore 12:34 - Non mancano le polemiche. "Iniziative del genere non hanno rilevanza - commenta uno studente romano ai microfoni di Skuola.net - avremmo dovuto essere molti di più". E un'altra studentessa sostiene che ormai i ragazzi hanno perso la motivazione perché non si sentono ascoltati. Tu sei d'accordo?
Ore 12:25 - C'è sempre qualcuno convinto che i ragazzi utilizzino le proteste come scusa per saltare la scuola. Ma è davvero così? Ecco come rispondono a Skuola.net.
Ore 12:20 - A Milano gli studenti continuano ad avvicinarsi alla zona rossa. A Roma i ragazzi sono appena arrivati di fronte all'Università La Sapienza.
gli #studenti si avvicinano alla #zonarossa #11ott @Link_SUM @link_studenti @lapsmilano @UdS_Studenti pic.twitter.com/HvWqW4rsfn
— filippo (@filippo_monti) October 11, 2013
Sapienza Roma #11ott #studenti pic.twitter.com/1T3RTSz5sH
— skuola.net (@skuolanet) October 11, 2013
Ore 12:15- Rispetto ad altre manifestazioni, a Roma il corteo è meno affollato e più pacifico. Forse manca chi altre volte ha partecipato solo per poter provocare scontri o per saltare scuola, mentre chi è presente ci crede veramente. Ma c'è chi si lamenta: in pochi non si può fare la rivoluzione.
Ore 12:06 - Esce un raggio di sole a Roma e lo cinguetta Daniele Lanni, portavoce della Rete degli studenti medi: lo abbiamo intervistato e ha spiegato i motivi di questa protesta.
A roma e' uscito il sole. #11ott #11ottobre #studenti @Rete_Studenti si scrive scuola si legge futuro pic.twitter.com/B5ic95dFl6
— Daniele Lanni (@DanieleLanni) October 11, 2013
Ore 11:56 - A Roma, Skuola.net cammina a fianco degli studenti e chiede loro per quale motivo sono scesi in piazza. Tra cambiamenti per il futuro e rispetto dei loro diritti, ecco quello che ci hanno raccontato:
Noi c'è!!! #11ott #studenti pic.twitter.com/J9NA8LFr9I
— skuola.net (@skuolanet) October 11, 2013
Ore 11:30 - A Milano inizia qualche piccolo disordine: gli studenti, intenzionati a procedere verso la Provincia, vengono bloccati dalla polizia.
#MILANO - Un cordone di poliziotti blocca gli #studenti diretti verso la provincia #11ott #riprendiamocitutto pic.twitter.com/SPabxEijCu
— UnionedegliStudenti (@UdS_Studenti) October 11, 2013
Ore 11:15 - Gli studenti sono tantissimi in tutta Italia. E voglio ribadire forte la loro unione per la lotta ai loro diritti. Ribadiscono che nelle piazze non sono scesi solo gli studenti delle scuole superiori e lo fanno rispondendo persino a testata nazionali, come La Repubblica:
@rep_napoli @repubblicait ma che Rete degli studenti medi! Oggi in piazza c'è l'unione degli studenti @UdS_Studenti @UdsCampania #uds #11OTT
— Gennaro Addato (@GennaroAddato) October 11, 2013
Ore 10:45 - I ragazzi non manifestano solo per i loro diritti, ma anche per quelli degli ultimi. Nelle loro menti sono ancora molto vivi i tragici fatti di Lampedusa: oggi, loro sono la Bossi - Fini.
Alla manifestazione anche i diritti degli immigrati i ragazzi sono la bossi-fini #11ott #studenti pic.twitter.com/oQhF4vPJc4
— skuola.net (@skuolanet) October 11, 2013
Ore 10:33 - Iniziano le prime dimostrazioni a Pisa. Ragazzi attaccano i siglli di sequestro sugli uffici del Comune.
#PISA-Gli #studenti attaccano i sigilli di sequestro sul portune del comune contro lo sgomento del Colorificio #11ott pic.twitter.com/S8kBff8kz8
— UnionedegliStudenti (@UdS_Studenti) October 11, 2013
ore 10:25 - Gli studenti sono ottimisti nei confronti di un cambiamento. Per loro la giornata è iniziata bene e ha l'intenzione di continuare in maniera pacifica:
Diamo inizio a questa che sarà una fantastica giornata. @UdS_Studenti #11OTT #studenti #riprendiamocitutto #Catania
— Francesco Fusari (@francesco97ct) October 11, 2013
Ore 9:45 - Gli studenti sono sempre più motivati nella lotta per valere i loro diritti e cambiare in meglio il futuro. Skuola.net, in piazza insieme a loro, ha già iniziato a sentire cosa li ha spinti a manifestare:
Segui la manifestazione in diretta: