melody_gio
Genius
4 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • "Il richiamo della foresta" di Jack London racconta la storia di Buck, un cane che passa da una vita serena in California a una brutale realtà nel Nord.
  • Buck viene rapito e venduto, trovandosi a dover sopravvivere in un ambiente ostile durante la febbre dell'oro.
  • Il romanzo esplora il tema della sopravvivenza e l'adattamento di Buck, che diventa astuto e capace di atti di grande generosità.
  • Il confronto con il cane rivale Spitz porta Buck a diventare capo-branco, simbolizzando la sua crescita e adattamento.
  • La storia si conclude con Buck che scompare tra i ghiacci del Nord, guidando un branco di lupi, rappresentando il ritorno alla natura selvaggia.
In questo appunto di letteratura straniera viene riportato il riassunto e la trama sintetica del racconto noto con il titolo Il richiamo della foresta del celebre scrittore Jack London. Il libro è stato pubblicato nel corso dell’anno 1904. Il romanzo rientra nel genere letterario dell’avventura ed è un romanzo di breve durata. L’ambientazione del romanzo sono gli Stati Uniti e più precisamente la Valle di Santa Clara che si trova nel celebre Stato americano della California nell’anno 1897.
Il richiamo della foresta: avventure e sopravvivenza di Buck articolo

Indice

  1. Descrizione generale della storia e altre caratteristiche
  2. Riassunto de Il richiamo della foresta di Jack London

Descrizione generale della storia e altre caratteristiche

Quelle che sono raccontate sono le vicende del cane Buck che purtroppo si trova a dovere fare i conti con una vicenda spiacevole, ovvero l’essere stato rubato dal giardiniere del suo proprietario californiano per poi essere venduto ad un trafficante dai modi burberi. Quindi il cane Buck si ritrova catapultato in un mondo brutale e freddo come quello del Nord dopo aver vissuto in precedenza in una realtà tranquilla e pacifica come quella della California, dove viveva con il suo proprietario, un magistrato californiano.
Questo romanzo è stato il primo libro noto al pubblico del celebre scrittore Jack London. Il suo romanzo è un po' la trasposizione della vita turbolenta e complicata dello stesso autore del libro che quasi si identifica nel cane Buck e nelle traversie che è costretto a patire per via del rapimento da parte del giardiniere che l’ha venduto al losco personaggio suddetto e accennato. Il seguente romanzo è stato accolto dalla critica in maniera molto positiva, perché apprezza soprattutto il protagonista della storia, lo stesso cane Buck che è costretto a sopportare tristi e disumane vicende.

Riassunto de Il richiamo della foresta di Jack London

Il romanzo Il richiamo della foresta dello scrittore Jack London è stato pubblicato nel 1904. Viene raccontata la vicenda del cane Buck che, da una vita tranquilla presso una famiglia californiana, si trova catapultato improvvisamente in una realtà ostile come quella del nord. Buck viene sottratto ai suoi proprietari californiani e successivamente rubato e portato nei Paesi ostili del Nord, in cui è diffusa la pratica della ricerca dell'oro.
Il richiamo della foresta: avventure e sopravvivenza di Buck articolo
Buck, essendo un cane da slitta, si adatta presto al contesto ostile del Nord, caratterizzato anche da un clima molto difficile. Impara molto presto il significato di sopravvivenza, sapendo che la lotta è molto dura. Sa come approcciarsi con gli altri cani e si rende subito perfettamente conto del fatto che si deve relazionare con autorevolezza di fronte all'uomo. Diventa un cane astuto e cattivo, in quanto è proprio la legge della sopravvivenza che glielo impone, ma è anche capace di atti di grande generosità, volendo bene anche a quei proprietari che con lui si dimostrano buoni. La legge della sopravvivenza lo conduce anche a scontrarsi con il cane rivale Spitz in un duello che si concluderà con la morte di quest'ultimo. Dopo questo duello Buck diventerà il capo-branco.
Sa anche essere molto generoso, facendo ad esempio vincere una scommessa a uno dei suoi proprietari buoni trainando in solitudine ben mezza tonnellata di carico. Il romanzo si conclude con la scomparsa di Buck tra i ghiacci del Nord alla guida di un branco di lupi. Erroneamente il romanzo d'avventura Il richiamo della foresta viene anche cercato da molte persone con il titolo "La dura delle legge della foresta".
per ulteriori approfondimenti sul romanzo vedi anche qua

Domande da interrogazione

  1. Qual è la trama principale de "Il richiamo della foresta"?
  2. La trama segue le vicende del cane Buck, che viene rubato e venduto, passando da una vita tranquilla in California a una realtà ostile nel Nord, dove impara a sopravvivere e diventa capo-branco.

  3. In che anno è stato pubblicato "Il richiamo della foresta" e chi è l'autore?
  4. Il romanzo è stato pubblicato nel 1904 ed è stato scritto da Jack London.

  5. Quali sono le principali ambientazioni del romanzo?
  6. Le principali ambientazioni sono la Valle di Santa Clara in California e le regioni del Nord durante la corsa all'oro del 1897.

  7. Come viene accolto il romanzo dalla critica?
  8. Il romanzo è stato accolto positivamente dalla critica, che ha apprezzato soprattutto il protagonista, il cane Buck, e le sue vicende.

  9. Quali sono le caratteristiche principali del personaggio di Buck?
  10. Buck è un cane che si adatta rapidamente al contesto ostile del Nord, diventando astuto e capace di atti di generosità, e alla fine diventa il capo-branco dopo aver sconfitto il rivale Spitz.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community