Concetti Chiave
- Prisca, Elisa e Rosalba sono tre bambine di nove anni che scoprono rapidamente l'antipatia della loro nuova maestra, la signora Sforza.
- La signora Sforza non tollera le alunne povere, come Adelaide e Iolanda, e cerca di allontanarle dalla classe.
- Prisca, Elisa e Rosalba elaborano un piano per vendicarsi di Sveva, che disprezza Adelaide e Iolanda, dandole i regali che Sveva desiderava.
- Il conflitto tra le bambine culmina in una lite, che viene sedata dal bidello, ma la punizione viene inflitta a Iolanda.
- Prisca cerca di farsi trattare male dalla maestra per coinvolgere il preside, riuscendo nel suo intento alla fine dell'anno scolastico.
L'inizio della scuola
Prisca, Elisa e Rosalba, tre bambine di nove anni, si stavano godendo gli ultimi giorni di vacanza, ma allo stesso tempo erano preoccupate e curiose di scoprire quale sarebbe stata la nuova maestra.
La maestra Sforza e le alunne povere
Il primo giorno di scuola arrivò in fretta e nel giro di qualche settimana scoprirono subito che la signora Sforza era una persona antipatica come alcune delle loro compagne, ma la cosa peggiore è che non sopportava che nella sua classe ci fossero alunne povere, ossia Adelaide e Iolanda, le quali andavano sempre a scuola mal vestite e con i capelli sporchi, per questo fece di tutto per cacciarle dalla classe.
Il primo giorno non le accettò in classe solamente perché non avevano il fiocco bianco e quando tornarono per ogni sciocchezza prendeva la bacchetta e gliela batteva sulle mani.
Il piano di vendetta di Prisca
Nel frattempo si stava avvicinando il Natale e una mattina Sveva, poiché disprezzava Adelaide e Iolanda, disse a Prisca di non proteggerle perché loro non erano degne di far parte della classe e così per vendicarsi Prisca, Elisa e Rosalba elaborarono un piano comprando i regali che Sveva desiderava tanto e dandoli ad Adelaide e a Iolanda.
La punizione di Iolanda
Da quel preciso istante Prisca, considerando che suo zio le disse in passato che sarebbe andato dal preside qualora fosse stata trattata male dagli insegnanti, si impegnò tantissimo con l'obiettivo di farsi trattare male dalla signora Sforza, senza però ottenere il risultato tanto sperato. Alla fine dell'anno scolastico però Prisca riuscì nel suo intento, facendo imbestialire la propria insegnante che giunse nei suoi confronti alle maniere forti.
Domande da interrogazione
- Qual era la preoccupazione principale di Prisca, Elisa e Rosalba all'inizio della scuola?
- Come reagì la signora Sforza nei confronti di Adelaide e Iolanda?
- Quale strategia adottò Prisca per affrontare la situazione con la signora Sforza?
Le bambine erano preoccupate e curiose di scoprire quale sarebbe stata la loro nuova maestra.
La signora Sforza non sopportava che nella sua classe ci fossero alunne povere e fece di tutto per cacciarle, punendole per ogni sciocchezza.
Prisca si impegnò a farsi trattare male dalla signora Sforza per poter coinvolgere il preside, riuscendo nel suo intento alla fine dell'anno scolastico.