starlight
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • "Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio" esplora la convivenza tra diverse etnie, scritto da Amara Lakhous, rifugiato politico.
  • Il romanzo si sviluppa attorno a un omicidio avvenuto in un ascensore di un condominio multietnico di Piazza Vittorio.
  • I personaggi, tra cui iraniani, peruviani, bengalesi e italiani, si intrecciano attraverso la figura enigmatica di Amedeo.
  • Ogni inquilino del palazzo interrogato rivela segreti sulla comunità multiculturale e sul fenomeno dell'immigrazione.
  • L'autore pone una riflessione sull'identità dello "straniero", sfidando il lettore a riconsiderare la propria percezione della multietnicità.

Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio

“Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio” è un romanzo che tratta di un tema quantomai attuale: la convivenza tra diverse etnie. E chi meglio di un rifugiato politico, di un “diverso” avrebbe potuto scriverlo? Il suo nome è Amara Lakhous, scappato dall’Algeria nel 1995 per evitare i pericoli che correva come giornalista.

Indice

  1. Trama e ambientazione
  2. Personaggi e tematiche

Trama e ambientazione

Il suo romanzo ruota attorno al un omicidio che avviene proprio in un ascensore in un condominio della multietnica Piazza Vittorio, ma in un condominio particolare, in cui vivono iraniani, peruviani, bengalesi e italiani.

Personaggi e tematiche

I personaggi sono collegati dalla figura di Amedeo, un uomo misterioso. Gli inquilini del palazzo vengono interrogati e ciascuno dirà la sua sull’omicidio, e tutti sveleranno qualche segreto sulla folla multiculturale che popola il quartiere, svelando allo stesso tempo verità celate di un mondo poco conosciuto, quello dell’immigrazione.

L’autore, grazie all’ingenuità che in alcuni tratti trapela dal romanzo, ci pone davanti a una domanda: chi è lo straniero?Chi viene da un altro Paese o chi si rifiuta di accettare la multietnicità del proprio?

Una pila di libri su sfondo rosso, rappresentativa della lettura e della cultura. Ideale per scoprire nuove storie e idee.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community