Concetti Chiave
- "I rompicapo del Doktor Morb" combina avventure di fantascienza con giochi matematici, offrendo un mix di logica e intuizione.
- Il protagonista, un matematico di 'vecchio' stampo, risolve problemi complessi usando inventiva e intuizione anziché formule standard.
- Le storie presentano ambientazioni ben curate, descrivendo scene vivide con pochi tratti di 'pennello', rendendole accessibili a tutti.
- Ogni avventura culmina in soluzioni sorprendenti e imprevedibili, mantenendo alta l'attenzione del lettore.
- Il libro è scritto in modo scorrevole e coinvolgente, adatto a un pubblico ampio, senza richiedere conoscenze matematiche avanzate.
di
Luigi Morelli
. Miry e le sue creazioni
Il Doktor Morb è in seria difficoltà: tutte le s Miry è un alacre colono artista, specializzato nel produrre piccoli paradisi ecologici da rivendere al pubblico: le sue creazioni vanno dall'asteroide cavo e guarnito di pietre preziose con illuminazione interna, al minicastello con soluzioni d'avanguardia.
Il suo listino presenta un numero veramente elevato di 'pezzi unici'. Un bel giorno Miry ha un colpo di fortuna inaspettato: gli viene commissionata un'abitazione principesca del valore di ben centomila crediti!
... Le avventure del Doktor Morb
| |
Il Doktor Morb è il protagonista di una serie di brevi avventure di fantascienza, o meglio di avventure logiche in ambientazioni fantascientifiche. Ogni volta il matematico di 'vecchio' stampo deve risolvere un problema apparentemente impossibile, trascendendo dalle procedure standard alle quali i giovani protagonisti del futuro sono eccessivamente vincolati. ![]() Stile e accessibilità del libro
"
|