Concetti Chiave
- Il romanzo narra le vicende di Holden Caulfield, un adolescente espulso da una scuola prestigiosa, che decide di esplorare New York per evitare la reazione del padre.
- La narrazione in prima persona di Holden è caratterizzata da monologhi interiori e flussi di coscienza, offrendo una visione profonda e personale dei suoi pensieri e sentimenti.
- L'ambientazione è la New York degli anni '50, con spazi aperti simbolo di benessere e spazi chiusi rappresentanti il malessere del protagonista.
- I temi principali trattano dei rapporti tra adolescenti e adulti, le dinamiche familiari e le difficoltà relazionali, riflettendo il desiderio di Holden di non crescere.
- Lo stile del romanzo è semplice con un uso significativo di ripetizioni, similitudini e metafore, che a volte possono risultare pesanti per il lettore.
Indice
Scheda del libro
Titolo originale: The Catcher in the RyeAutore: J. D. Salinger
Anno di pubblicazione: 1951
Casa editrice (ed. italiana): Einaudi
Genere: Romanzo, romanzo di formazione
Trama e riassunto
La narrazione inizia in medias res, con Holden che racconta in prima persona gli eventi seguenti alla sua espulsione da Pencey, un prestigioso collegio in Pennsylvania. Temendo la reazione del padre, decide di non tornare subito a casa, trascorrendo alcuni giorni a New York.
Durante questo periodo incontra:
- Una prostituta
- La vecchia conoscenza Sally, con cui litiga
- La sorella Phoebe, che lo convince a restare
- Il professore Antolini, da cui fugge per presunte molestie
Infine, Holden abbandona l’idea di partire per l’ovest e decide di rimanere a New York.
Analisi narrativa
- Sequenze prevalenti: narrative e riflessive
- Narratore: interno, autodiegetico
- Focalizzazione: interna
- Tempo della storia (TS): circa 5 giorni
- Tempo del racconto (TR): dilatato da riflessioni e flashback
- Fabula e intreccio: non coincidono (presenza di flashback significativi)
Ambientazione e spazi
- Luogo: New York, anni ’50
- Spazi significativi: Pencey, hotel, Central Park, museo, casa, zoo
- Spazi aperti: benessere
- Spazi chiusi: malessere
La descrizione è spesso soggettiva e simbolica.
Personaggi principali
Holden Caulfield:- 16 anni, alto e magro
- Capelli grigi prematuri
- Carattere impulsivo, sensibile, ribelle
- Molto legato ai fratelli Allie e Phoebe
Phoebe Caulfield:
Altri personaggi
- Stradlater, Antolini – antagonisti
- Ackley, Spencer – aiutanti del protagonista
- Jane Gallagher, Sally Hayes – figure femminili significative
Stile e linguaggio
- Lessico semplice, sintassi piana
- Figure retoriche: ripetizioni (“eccetera eccetera”, “e compagnia bella”), similitudini, metafore
- Prevale il discorso diretto
- Ampio uso di monologhi interiori e flussi di coscienza
Temi principali
- Adolescenza e crisi identitaria
- Rapporto con gli adulti
- Desiderio di protezione dell’infanzia
- Paura del cambiamento
- Solitudine e ricerca di autenticità
Commento personale
Ho trovato la lettura di questo romanzo molto adatta alla mia persona, perché il protagonista ha la mia stessa età. Inizialmente non ne comprendevo il senso, ma poi ho capito il messaggio: Holden teme di diventare adulto, e molti dei suoi problemi sono simili ai miei. Non ho apprezzato particolarmente le ripetizioni, che ho trovato fastidiose, ma il contenuto è stato coinvolgente.Domande da interrogazione
- Qual è la struttura narrativa del romanzo "The Catcher in the Rye"?
- Quali sono i temi principali affrontati nel romanzo?
- Come viene descritto il protagonista, Holden Caulfield?
La struttura narrativa del romanzo è caratterizzata da sequenze narrative e riflessive, con un narratore interno e autodiegetico. La storia si svolge in circa 5 giorni, ma il racconto è dilatato da riflessioni e flashback, con una fabula e intreccio che non coincidono.
I temi principali del romanzo includono l'adolescenza e la crisi identitaria, il rapporto con gli adulti, il desiderio di protezione dell'infanzia, la paura del cambiamento, e la solitudine e ricerca di autenticità.
Holden Caulfield è descritto come un ragazzo di 16 anni, alto e magro, con capelli grigi prematuri. Ha un carattere impulsivo, sensibile e ribelle, ed è molto legato ai suoi fratelli Allie e Phoebe.