Concetti Chiave
- Il romanzo esplora il desiderio di Fla ed Efri di crescere ed essere accettate, mostrando come il web possa diventare un pericoloso labirinto.
- Le ragazze si trovano intrappolate in un gioco online che sfugge al loro controllo, trasformandosi in una trappola da cui diventano vittime.
- Il libro vuole mettere in guardia gli adolescenti dai pericoli del web e aiutare i genitori a comprendere il mondo digitale dei figli.
- Il testo illustra come identità e maschere virtuali possano prendere il sopravvento, influenzando profondamente la vita reale.
- Il romanzo sottolinea l'importanza di chiedere aiuto per uscire da situazioni difficili, evidenziando il ruolo dei segreti e del senso di colpa.
Ecco allora che un semplice gioco da adolescenti può trasformarsi in una trappola, il gioco che le ragazze pensavano di dominare diventa un tunnel senza via di uscita del quale non sono più le artefici ma le vittime. Un romanzo pensato sia per gli adolescenti, per metterli in guardia, sia per i genitori, perché possano capire il mondo in cui vivono i loro figli.
Username... Password... Login... ed un nuovo mondo si apre davanti allo schermo del computer: un mondo del tutto personale, pronto ad essere inventato, creato, vissuto.
Tutto prende una nuova forma: le maschere diventano il volto, nuove identità nascono da quel cliccare rapido, dalla nuova web cam.
Fla ed Efri sono due ragazze con la voglia di sentirsi più grandi, con il bisogno di parlare con qualcuno, di venire guardate con occhi diversi, più interessati, forse, per ovviare ad un clima famigliare rigido o fin troppo grigio, pieno di silenzi e di assenze, con la voglia di cercare una strada, un percorso, un ruolo, una nuova identità, per essere accettati.
Ma il Web può diventare un labirinto senza uscita, che ti imprigiona ogni giorno di più, senza lasciarti il tempo di prendere coscienza, di riflettere prima di decidere, ti investe come un vortice nei suoi meandri. Ecco allora che un semplice gioco da adolescenti può trasformarsi in una trappola sessuale, il gioco che le ragazze pensavano di dominare diventa un tunnel senza via di uscita del quale non sono più le artefici ma le vittime.
[Lube81] Hello baby! La tariffa?
[LolitaSexyGirl] Solito, ricordi il mio account Paypal?
[Lube81] Certo, ma non posso vedere di più? Eddai cocorita…
[LolitaSexyGirl] Scemo! No, sai che arrivo fino alle tette per ora… Forse più avanti ci posso pensare… Se ti comporterai bene…
[Lube81] ok, ok, sto per fare il pagamento!!!
[LolitaSexyGirl] aspetto… finché non arriva il pagamento con paypal non parto.
I segreti che non si possono svelare, la paura, il senso di colpa sono la rete che intrappola sempre di più le due ragazze. Il desiderio di tornare indietro, di rimettere le cose a posto come erano prima non è sufficiente. Per fortuna le ragazze si rendono conto che da sole non possono farcela.
Un romanzo pensato sia per gli adolescenti, per metterli in guardia, sia per i genitori, perché possano capire il mondo in cui vivono i loro figli.
Acquistalo su IBS
http://www.ibs.it/code/9788876062674/pettarin-germano-pradella-chiara/login.html
Domande da interrogazione
- Qual è il tema principale del romanzo descritto nel testo?
- Chi sono le protagoniste del romanzo e quali sono le loro motivazioni?
- Come viene rappresentato il Web nel romanzo?
- Qual è l'obiettivo del romanzo per i lettori?
Il tema principale del romanzo è il pericolo del Web per gli adolescenti, che può trasformarsi in un labirinto senza uscita e una trappola, mettendo in guardia sia i giovani che i genitori.
Le protagoniste sono Fla ed Efri, due ragazze che cercano di sentirsi più grandi e di trovare una nuova identità per essere accettate, a causa di un ambiente familiare rigido e pieno di silenzi.
Il Web è rappresentato come un mondo personale e inventato che può diventare un labirinto senza uscita, imprigionando le ragazze e trasformando un semplice gioco in una trappola sessuale.
L'obiettivo del romanzo è mettere in guardia gli adolescenti sui pericoli del Web e aiutare i genitori a comprendere meglio il mondo in cui vivono i loro figli.