4' di lettura 4' di lettura
Dove trovare i libri di testo per l'anno scolastico 2024/25

Manca poco più di un mese alla ripresa delle attività scolastiche ma, già adesso, sta partendo la caccia ai libri di testo. Sì perché ogni anno reperire libri e materiale utile in vista dell'anno scolastico è una vera impresa, specie se si è intenzionati a risparmiare qualcosa.

Le famiglie si muovono quindi anzitempo, nel tentativo di trovare l'occasione giusta: ma quali sono le opzioni che si hanno per comprare i libri scolastici? Di solito sono due: online o in libreria (o comunque in un negozio fisico).

Di seguito le migliori alternative per trovare i libri di testo per l'anno scolastico 2024-2025.

Libraccio

Libraccio è una catena di librerie specializzata nella compravendita di libri nuovi e usati. Il sito è molto facile da navigare e utilizzare: puoi cercare i libri di cui hai bisogno inserendo il titolo nella barra di ricerca oppure visualizzare l'elenco completo dei libri adottati dalla tua classe e sfogliare tra questi. Puoi scegliere se acquistare i libri nuovi o usati, ma per i libri usati è necessario controllare la disponibilità sul sito.

Amazon

Il sito del gigante dell'e-commerce è un'altra opzione più che valida per comprare i libri scolastici online. Anche qui, si possono cercare i singoli testi di cui hai bisogno inserendo il titolo oppure trovare la lista completa dei libri adottati dalla tua classe, visitando la sezione dedicata del sito. Uno dei vantaggi di acquistare su Amazon è la sua politica di reso molto flessibile: se cambi idea, puoi restituire tutti i libri scolastici acquistati entro il 15 ottobre 2024, senza dover fornire una motivazione. Inoltre, Amazon ha annunciato che nella prima settimana di settembre ci saranno numerose offerte e sconti su molti prodotti utili per l'inizio del nuovo anno scolastico.

Libreria Universitaria

Un'alternativa meno conosciuta, ma comunque molto utile, è il portale online di Libreria Universitaria, che consente l'acquisto di libri di testo nuovi e usati. Come già accennato, una volta trovati i libri necessari, pui scegliere se acquistarli nuovi o usati, con questi ultimi che possono far risparmiare fino al 50% del prezzo originale, se disponibili. Anche in questo caso, la politica di reso è molto flessibile: in caso di errore nell'acquisto, potrai restituire i libri scolastici, sia nuovi che usati, entro il 15 ottobre.

Supermercato

Probabilmente già lo sai, ma ormai tutte le principali catene di supermercati permettono di acquistare libri scolastici online, con la possibilità di scegliere il punto vendita più comodo per il ritiro. Inoltre, ogni supermercato offre promozioni o sconti sui libri. I clienti Coop, ad esempio, ricevono uno sconto del 15% sul prezzo di copertina dei libri ordinati online e possono optare anche per i libri usati, che vengono venduti al 60% del prezzo di copertina, ovviamente se disponibili. Anche Esselunga e Conad offrono uno sconto del 15% su tutti i libri scolastici. Infine, Carrefour e Pam Panorama offrono un buono sconto del 15% sull'importo speso per l'acquisto di libri di testo, utilizzabile all'interno dei rispettivi supermercati.

Mercatini di libri e rivendite

Più in generale, poi, ogni città può contare su diverse rivendite locali. Pensiamo ad esempio a Roma, dove ormai da anni vanno in scena vari mercatini del libro: spazi all'aperto che offrono una ampissima rivendita di libri scolastici e universitari, nuovi ma soprattutto usati. Il più famoso, probabilmente, è quello allestito su Lungotevere Oberdan.