
E’ ottobre, e negli atenei si ritorna in aula. Ricominciare a studiare e frequentare le lezioni, però, è davvero arduo. Come riabituarsi al pieno ritmo della vita studentesca, senza accumulare ritardi difficili da recuperare? La risposta giusta è anche la più semplice.
Le regole d’oro sono: frequentare le lezioni con costanza e procurarsi da subito tutto il materiale necessario, magari risparmiando un bel po’ acquistandolo online.RIAPRIRE I LIBRI, POCO ALLA VOLTA – Rimettersi a studiare non è così terribile come vi ricordate. La cosa da evitare, però, è prendersela troppo comoda, ritrovandosi a fine semestre nelle condizioni di dover memorizzare migliaia di pagine in pochi giorni, facendo il doppio della fatica. Per ripartire al massimo, la cosa più semplice da fare è anche la più giusta: comprate i libri e apriteli fin da subito dividendo il carico di lavoro durante il semestre, così che studiare non sia troppo noioso né stancante.
FREQUENTARE LE LEZIONI, UN AIUTO PREZIOSO – Gli appunti sono davvero utili per studiare, soprattutto se avete frequentato le lezioni. Decifrare i quaderni dei compagni di corso però può richiedere tempo e fatica, mentre prendere nota degli argomenti affrontati dai prof durante le lezioni è già di per sé un ottimo modo per memorizzare. Basterà poi approfondire le nozioni sui manuali ed il gioco è fatto.
TROVARE TUTTI I LIBRI – Procurarsi tutti i libri di testo già dall’inizio delle lezioni è il modo giusto per rimettersi in carreggiata. Ma come farlo senza perdere tempo e possibilmente risparmiando? Per fortuna, il web vi viene in aiuto. Su siti web come Amazon.it, ad esempio, sono presenti intere sezioni dedicate all’acquisto online dei libri universitari grazie alle quali, in poco tempo, potrete recuperare tutto il materiale che vi serve in un clic. In pochi giorni avrete i vostri libri a casa, evitando code in libreria, acconti e interminabili tempi di ordinazione. Per i più attenti al portafogli, non ci saranno brutte sorprese: la spedizione è gratis per ordini superiori a 19,00 € o per chi è iscritto ad Amazon Prime.
RISPARMIARE SUL WEB – Il risparmio non è solo di tempo, ma anche di denaro. Comprare i libri su Amazon, infatti, vi permette di usufruire di sconti fino al 15%. Applicate lo sconto su tutti i libri di ogni corso e potrete rendervi conto di come acquistare online possa fare davvero la differenza per le vostre tasche. Con l’inizio del semestre, poi, conviene ancora di più. Fino al 31 ottobre Amazon ha lanciato una promozione speciale per tutti gli studenti universitari. Acquistando un libro universitario riceverete un codice promozionale del valore di 20€ per comprare una stampante o un laptop. Pronti a ripartire?
Carla Ardizzone