Concetti Chiave
- "La voz a ti debida" di Pedro Salinas è un monologo poetico sull'amore, visto come l'emozione più elevata che può trasformare l'anima.
- L'opera esplora la presenza e l'assenza dell'amata, con l'amore che ispira una sorta di ascesi nell'amata, rivelando il suo io migliore.
- Nei versi 1449-1470, il poeta chiede perdono per il dolore causato ma sottolinea il suo ruolo essenziale nel processo di crescita spirituale della donna amata.
- Nei versi 1765-1791, si delineano due entità opposte nell'amata: la "embustera" (falsa e crudele) e la "mejor tu" (fragile e autentica).
- Il poeta esorta l'amata a usare l'amore per superare la parte ingannevole di sé e far emergere la sua vera essenza.
L'opera di Pedro Salinas
L'opera di Pedro Salinas è una serie di versi, non una collezione di poesie quindi, divisi da spazi bianchi posti volontariamente dal poeta. All'interno dell'opera il tema principale è quello dell'amore, che è caratterizzato dalla presenza e dalla mancanza repentina della persona amata. Salinas considera l'amore come la più importante delle emozioni, in grado di elevare lo spirito umano. La voz a ti debida è, in sostanza, un lungo monologo che il yo poético indirizza al tu amada. Inoltre, si pensa che l'opera sia stata ispirata da una ragazza in carne e ossa conosciuta dall'autore.
Di seguito l'analisi di due sezioni dell'opera.
Il processo di ascesi
In questo frammento le intenzioni del poeta sono due: chiedere perdono alla donna amata per il dolore che le provoca con il processo di ascesi, e far emergere la parte migliore di lei. Di fatto, il processo di ascesi che si verifica all'interno dell'amata succede solo in presenza dell'amore. Il poeta, dunque, è l'unico che può farlo accadere.
Infine, all'ultimo verso si nota la seguente frase: la nueva criatura que tu eras. Il poeta si riferisce ad un nuovo essere in tempo passato, in quanto, esso già esisteva, però doveva essere portato alla luce.
In questo frammento emergono due entità all'interno del corpo dell'amata, le quali si somigliano così tanto da essere, a prima vista, irriconoscibili. La prima è definita come la Di seguito, il poeta avvisa la nueva criatura, la donna amata, che deve approfittare dell'amore per elevarsi e sconfiggere la embustera. Questo conflitto tra le due entità terminerà solo quando una delle donna non si arrenderà all'altra.
Domande da interrogazione
- Qual è il tema principale dell'opera "La voz a ti debida" di Pedro Salinas?
- Quali sono le intenzioni del poeta nei versi 1449-1470?
- Quali entità emergono nei versi 1765-1791 e qual è il loro significato?
Il tema principale dell'opera è l'amore, considerato da Salinas come l'emozione più importante, capace di elevare lo spirito umano.
Nei versi 1449-1470, il poeta intende chiedere perdono alla donna amata per il dolore causato dal processo di ascesi e far emergere la parte migliore di lei, un processo che avviene solo in presenza dell'amore.
Nei versi 1765-1791 emergono due entità nel corpo dell'amata: la embustera, caratterizzata da falsità e aggressività, e la mejor tu, fragile e autentica. Il poeta avvisa la donna amata di usare l'amore per elevarsi e sconfiggere la embustera.