vale1411
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Salvador Espriu i Castelló, nato a Santa Coloma de Farners nel 1913, è stato un importante poeta, drammaturgo e romanziere catalano.
  • Espriu ha vissuto a Barcellona ma trascorreva le estati ad Arenys de Mar, influenzando profondamente la sua vita e le sue opere.
  • La morte della sorella nel 1922 lo segnò profondamente, spingendolo a rifugiarsi nella lettura e nello studio.
  • Ha studiato legge e letteratura classica all'Università Autonoma di Barcellona, ma la guerra civile spagnola interruppe i suoi studi.
  • Dopo la guerra, con il divieto dell'insegnamento in catalano, Espriu lavorò come assistente notarile, dedicandosi comunque alla letteratura in modo clandestino.

Espriu, Salvador - biografia

Salvador Espriu i Castelló (Santa Coloma de Farners, 10 luglio 1913 - Barcellona, 22 febbraio 1985) è stato un poeta, drammaturgo e romanziere catalano. Le sue opere sono scritte in catalano.
Sebbene i suoi genitori siano nati entrambi ad Arenys de Mar, Salvador Espriu è nato a Santa Coloma de Farners, una città dove suo padre era notaio.

Suo padre era una persona liberale e di mentalità aperta, a differenza di sua madre, che era una cattolica devota.

Nel 1915 la famiglia si trasferì a Barcellona, ma Espriu trascorse le vacanze estive ad Arenys de Mar.
L'epidemia di morbillo del 1922 portò alla morte della sorella Maria Isabel. Espriu fu sorpreso da questa perdita della famiglia e si rifugiò nella lettura della biblioteca fornita al padre.

Sulle orme del padre ha studiato legge all'Università Autonoma di Barcellona, dove si è laureato nel 1935. Durante questo periodo ha incontrato e studiato il poeta Bartomeu Rosselló-Porcel. Nel 1936 iniziò gli studi di letteratura classica e di Egittologia, studi che si interruppero nel 1936 con lo scoppio della guerra civile spagnola.
Dopo la guerra, l'insegnamento del catalano è stato vietato e l'Università Autonoma di Barcellona è stata abolita. Espriu ha perso ogni capacità di dedicarsi alla sua vocazione di insegnante e, allo stesso tempo, ha dovuto considerare la possibilità di abbandonare ogni ambizione letteraria, non potendo pubblicare opere in catalano. Si dedicò poi a un'attività di assistente in uno studio notarile e trascorse gli anni in monotonia, facendo avanti e indietro tra Barcellona e Arenys de Mar, città che il poeta definiva la sua piccola patria.
Nel 1966, Espriu partecipò a un incontro clandestino promosso da studenti universitari e a cui parteciparono diversi intellettuali catalani. Per questo è stato scoperto, arrestato e multato.
È stato uno dei quattro fondatori dell'associazione degli scrittori di lingua catalana.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata l'influenza della famiglia di Salvador Espriu sulla sua vita e carriera?
  2. La famiglia di Espriu ha avuto un'influenza significativa sulla sua vita. Suo padre, liberale e di mentalità aperta, ha fornito una biblioteca che ha aiutato Espriu a rifugiarsi nella lettura dopo la morte della sorella. La madre, invece, era una cattolica devota.

  3. Quali eventi storici hanno influenzato la carriera di Salvador Espriu?
  4. La guerra civile spagnola ha interrotto i suoi studi di letteratura classica e di Egittologia. Dopo la guerra, il divieto di insegnare il catalano e l'abolizione dell'Università Autonoma di Barcellona hanno limitato le sue possibilità di dedicarsi all'insegnamento e alla pubblicazione di opere in catalano.

  5. Quali sono stati alcuni dei contributi di Salvador Espriu alla cultura catalana?
  6. Espriu è stato uno dei quattro fondatori dell'associazione degli scrittori di lingua catalana e ha partecipato a incontri clandestini con intellettuali catalani, nonostante le restrizioni del regime.

Domande e risposte