Concetti Chiave
- Catullo dedica numerosi componimenti all'amore per Lesbia e Giovenzio, esprimendo passioni simili per entrambi.
- Il rapporto amoroso con Lesbia attraversa diverse fasi: inizio felice, crisi dovuta ai tradimenti e infine razionalizzazione.
- Carme 48 e altri carmi utilizzano l'iperbole per esprimere il desiderio di baci, evidenziando l'intensità emotiva del poeta.
- La crisi con Lesbia porta a un profondo dissidio interiore tra il seguire la ragione e abbandonarsi ai sentimenti.
- Nel Carme 72, Catullo esplora la distinzione tra amore passionale e affetto basato sulla stima e fiducia reciproca.
Carme 48
Per esprimere la voglia di baci che il poeta vorrebbe dare a Giovenzio, Catullo utilizza la stessa iperbole dei carmi 5 e 7 per Lesbia.
L'amore per Lesbia condiziona gli umori e le amicizie del poeta.
Della storia d'amore con Lesbia si possono ricostruire le varie fasi:
Prima fase: incontro e primi momenti di felicità
Carme 68
L'incontro avviene nella casa che Allio ha messo a disposizione del poeta: la donna non respinge Catullo, anche se è più grande di lui di dieci anni.
Carme 2
Lesbia gioca con il passero, immagine di tranquillità.
Carmi 5 e 7
Carmi famosi che parlano dei baci
Carme 51
Tratta gli ffetti provocati dalla contemplazione della donna, riproponendo il modello dell'ode 31 di Saffo.
Seconda fase: crisi del rapporto
Il rapporto tra i due finisce poiché Lesbia tradisce più volte Catullo.
AMORE: passione drammatica e sconvolgente, dissidio interiore del poeta.
VOLERE: seguire la ragione, non abbandonarsi alle illusioni.
DISVOLERE: seguire il cuore, tormento di ricordi di momenti lieti.
Carme 85
Il poeta soffre perchè non sa esprimere il suo desiderio in un sentimento definito.
Carme 76
L'amore è per il poeta una malattia che gli impedisce di vivere.
Terza fase: razionalizzazione dell'amore
Carme 72
Amare (passione dei sensi) e Bene velle (affetto che deriva dalla stima).
La vicenda amorosa si sublima: nel rapporto amoroso, come nei rapporti d'amicizia, c'è l'importanza della fides (fiducia) e del foedus (patto).