Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I Florida sono ventitré trattati che mostrano l'abilità di Apuleio come conferenziere nell'Impero Romano.
  • Apuleio è noto per la sua eloquenza, che ha usato anche per difendersi da accuse di magia.
  • I Florida trattano una vasta gamma di argomenti, dagli aneddoti storici a fenomeni naturali come il canto degli uccelli.
  • Apuleio ha un forte interesse per la filosofia, e molti trattati filosofici sono attribuiti a lui.
  • Due trattati filosofici autentici di Apuleio sono Platone et eius dogmate e De mundo, legati rispettivamente a Platone e Aristotele.

Apuleio - Trattati

I Florida (parola che in italiano corrisponde ad "antologia") sono dei documenti che forniscono delle informazioni sul mestiere di Apuleio come conferenziere. Egli diffonde la sua eloquenza andando da una parte all'altra dell'impero romano. I Florida sono ventitré trattati ricavati da alcuni dei suoi discorsi tenuti in pubblico. Egli è infatti molto famoso per la sua eloquenza, tant'è che grazie a questa sua peculiarità riesce a difendersi dall'accusa di magia mossa dai parenti di sua moglie in seguito alla morte del figlio.


I contenuti dell'opera sono molto vari in quanto l'autore ha la capacità di trattare gli argomenti più disparati, dagli aneddoti storici a fenomeni come il canto degli uccelli, o altre curiosità.

I trattati filosofici
Sappiamo che Apuleio nutre un forte interesse per tutto ciò che riguarda la filosofia. Ci sono infatti pervenuti dei trattati di argomento filosofico che sono tradizionalmente attribuiti a lui. La maggior parte di essi è stata semplicemente scritta sotto il suo nome, ma gli studiosi concordano nel ritenere almeno due di questi trattati autentici. Essi sono: Platone et eius dogmate, un'opera che contiene la biografia e la dottrina del filosofo greco Platone, e il De mundo, che è una traduzione più o meno fedele di un'opera greca attribuita al filosofo Aristotele.

Domande e risposte