Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Apuleio, originario dell'odierna Algeria, è noto per il suo romanzo su Lucio trasformato in asino.
  • La sua formazione avviene a Cartagine e Atene, facendolo diventare un conferenziere di successo nell'impero romano.
  • Nel 158, Apuleio viene processato per magia ma riesce a difendersi e viene assolto.
  • Una statua in suo onore viene eretta a Cartagine, come riportato nell'antologia Florida.
  • Apuleio scrive le Metamorfosi dopo il processo e muore tra il 170 e il 190.

Indice

  1. Apuleio - vita
  2. La vita

Apuleio - vita

Apuleio è un brillante conferenziere e pratore. Tra le sue opere ci è pervenuto uno straordinario romanzo che tratta della vicenda di Lucio, il quale viene trasformato in asino.

La vita

Tutto ciò che sappiamo sulla biografia di Apuleio deriva da alcuni fatti che l'autore stesso inserisce nelle sue opere. Apuleio nasce intorno al 120 nell'odierna Algeria. Studia a Cartagine e si forma ulteriormente ad Atene.
Apuleio svolge l'attività di conferenziere, e cioè mostra la propria eloquenza in tutto l'impero.

In quest'epoca sia il letterato che l'oratore godono di un particolare favore all'interno della società, venendo invitati a tenere discorsi ufficiali in occasione di feste e commemorazioni.
Nel 158 Apuleio viene processato per magia in seguito a una vicenda ricostruita in una sua orazione. Durante il viaggio verso Alessandria, si ferma a Tripoli, ospite dall'amico Ponziano. Poi sposa la madre di Ponziano. In seguito alla morte dell'amico i parenti della moglie lo accusano di aver sedotto la donna con formule magiche per entrare nelle sue grazie. Durante il processo Apuleio riesce a difendersi e viene assolto.
Dall'antologia Florida sappiamo che a Cartagine viene fatta erigere una statua in onore di Apuleio. Probabilmente Apuleio ha scritto la Metamorfosi dopo il De magia e muore tra il 170 e il 190.

Domande e risposte