sc1512
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Inizia con Lucio che, curioso di magia, arriva a Ipata e si trasforma accidentalmente in un asino dopo un esperimento fallito.
  • Lucio viene rapito dai briganti e ascolta la storia di Amore e Psiche, una narrazione di bellezza, amore e sfide divine.
  • Durante la sua trasformazione in asino, Lucio subisce varie disavventure con diversi padroni, dal mugnaio ai sacerdoti.
  • La storia si conclude con Lucio che sogna la dea Iside, che lo guida a tornare umano attraverso una corona di rose.

-Trama Metamorfosi-

Il romanzo è suddivisibile in quattro macrosequenze:

• La prima macrosequenza comprende i libri da I a III; qui Lucio, spinto dalla curiosità verso la magia, viaggia fino ad Ipata, dove viene ospitato in casa di Milone e di Panfila, dove avvia una relazione con la serva Fotide.
Lucio scopre che Panfila è una maga e prega allora Fotide di aiutarlo a sperimentare su di sé una metamorfosi; per errore Lucio si ritrova mutato in asino e potrà tornare uomo cibandosi di rose.

• La seconda macrosequenza comprende i libri dal IV al VII; qui Lucio viene rapito da dei briganti che rapiscono anche una fanciulla alla vigilia delle sue nozze.
Per confortare la ragazza, una vecchia le narra la favola di Amore e Psiche: un re ha tre figlie, la minore delle quali è Psiche, che è bella quanto Venere, la quale, indispettita, ordina al figlio Amore di punirla; il dio però si innamora della ragazza e la porta in un meraviglioso palazzo dove ogni notte giace con lei, senza permetterle di vederlo, ma una notte Psiche infrange il divieto e lo guarda; a questo punto Amore fugge.

Psiche deve ora affrontare terribili prove per essere ammessa in cielo come sposa del dio.

• La terza macrosequenza comprende i libri dall'VIII al X; qui Lucio cambia in continuazione padrone, affrontando una serie di disavventure: prima presso dei sacerdoti, poi presso un mugnaio, poi tiene addirittura uno spettacolo teatrale.

• La quarta macrosequenza comprende il solo ultimo libro, l'XI; qui Lucio sogna la dea Iside, che gli indica la via per tornare uomo. Il giorno dopo, Lucio va da un sacerdote di Iside che gli offre una corona di rose e gli permette così di tornare uomo.

Domande e risposte