Concetti Chiave
- L'età ellenistica prende il nome dalla parola "epillion", che significa poema breve, e vede Apollo Rondio come un esempio di poeta con le sue "Argonautiche".
- Livio Andronico, uno schiavo liberato, fu il primo autore di letteratura latina e tradusse l'Odissea in latino per adattarla ai gusti romani.
- Nevio, primo scrittore di origine latina, scrisse "Bellum Poenicum", una narrazione della prima guerra punica con un focus sui valori eroici romani.
- Il poema di Nevio include una combinazione di storia e mito, promuovendo i valori di virtus, pietas e la condanna dello stuprum.
- L'acculturazione è il processo attraverso il quale un individuo, gruppo o società adotta elementi di una cultura diversa.
Epica- Età ellenistica
L'età ellenistica nasce nell'VIII secolo, la parola ellenistica'' deriva da ''epillion'' che vuol dire poema breve. Un esempio di poeta ellenistico è Apollo Rondio che compose ''le argonautiche''. Qui si narrano vicende di Giasone che deve recarsi a Colchide alla ricerca del vello d'oro. Raduna i migliori eroi Greci e crea una nave chiamata Argo, in onore del titolo dell'opera. Grazie all'aiuto di Medea, l'eroe riuscirà nell'impresa. Questo poema è diviso in 4 libri: 2 che si rifanno all' Odissea e due all'Illiade.Livio Andronico
il 240 aC è l'anno significativo in cui venne messa in atto la prima opera teatrale. Lui fu il primo autore di letteratura latina. Fu uno schiavo condotto a Roma, e quando fu liberato iniziò a lavorare per lo Stato come grammaticus, maestro di scuola. Nel 207 aC. venne istituita la corporazione per gli attori e gli autori la cui direzione fu affidata a Livio Andronico. La sua opera maggiore fu la traduzione in latino dell'odissea di omero in modo tale che si adeguasse alla mentalità e ai gusti degli spettatori.Nevio
Primo scrittore di origine latina il quale combattè la prima guerra punica. Il suo capolavoro fu Bellum Poenicum. Scrisse di questa guerra cosicchè i romani prendessserro come esempio il passato così da intervenire sul presente. L'opera in origine era carmen continuum, dove si trovavano le vicende di Enea. Rapporto tra storia e mito separati. Nei suoi poemi esulta una diversa tipologia di eroismo, ci sono 3 valori: la virtus, valore militare, la pietas, l'osservanza dei doveri religiosi e lo stuprum, la vergogna e il disonore.Accolturazione: movimento di un individuo, un gruppo, una società di una cultura verso un'altra cultura.