Concetti Chiave
- Bruce Chatwin è stato un influente scrittore inglese noto per i suoi racconti di viaggio e romanzi, con uno stile accattivante che combinava giornalismo e narrazione creativa.
- La sua opera "In Patagonia" del 1977 è considerata un capolavoro di letteratura di viaggio, ispirata da una personale ricerca delle radici familiari in Sud America.
- "Le vie dei canti" esplora il tema del nomadismo attraverso la cultura aborigena australiana, evidenziando le strade invisibili create dai canti mitologici.
- Il romanzo "Sulla collina nera" si discosta dai temi del viaggio, focalizzandosi invece su memorie nostalgiche e la vita di due gemelli in Inghilterra e Galles durante la Prima Guerra Mondiale.
- La vita di Chatwin è caratterizzata da una forte passione per i viaggi e l'esplorazione, elementi fondamentali che hanno influenzato profondamente le sue opere letterarie.
In questo appunto di letteratura inglese si parla dell’autore Bruce Chatwin, scrittore operante nel contesto letterario del Novecento, della sua vita e delle sue opere.
Biografia di Bruce Chatwin
Charles Bruce Chatwin è nato nella cittadina inglese di Sheffield il 13 maggio 1940 ed è morto in Francia, a Nizza, il 18 gennaio 1989. Egli è stato uno scrittore inglese, ha trattato racconti di viaggio e romanzi. Ha studiato presso il Marlborough College nel Wiltshire. Inizialmente svolgeva compiti umili, da fattorino, poi nel 1958 ha iniziato a lavorare per una casa d’aste a Londra, di nome Sotheby's. Bruce Chatwin successivamente iniziò ad interessarsi al campo dell’ archeologia e si iscrisse all'Università di Edimburgo. Nel 1973 fu assunto come consulente d’arte dal Sunday Times Magazine. Grazie a questo lavoro Bruce potè viaggiare in lungo e in largo il mondo e questo gli permise di scrivere riguardo svariati popoli e monumenti del nostro pianeta.
La sua carriera di scrittore ha inizio grazie a una delle persone da lui intervistata: un’ anziana irlandese di nome Eileen Gray, ella gli diede l’idea di andare in Patagonia. Passò diversi mesi in Patagonia e grazie a questo viaggio scrisse il libro ‘In Patagonia’ (1977), che consacrò la sua fama come importante scrittore di viaggi. A 25 anni Chatwin sposò Elizabeth Chanler, una donna conosciuta da Sotheby's. Dal loro matrimonio non nacque nessun figlio e si separarono dopo 15 anni per poi riconciliarsi poco prima della morte di Bruce. Chatwin si ammalò di AIDS intorno ai 40 anni. Non rivelò però di esserne infetto. Successivamente provò senza buoni risultati la terapia con l'AZT, quindi andò a vivere con la moglie nel sud della Francia, e lì trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Morì a Nizza nel 1989, all'età di 49 anni. Lo stile di Bruce Chatwin era molto accattivante per i lettori perché non aveva solo un approccio giornalistico, ma era solito ‘modificare’ le storie da lui raccontate per renderle più interessanti per il pubblico.
Bruce era un uomo per cui il viaggio è fondamentale, alla base della vita e il movimento è conoscenza. Per lui la monotonia è la morte mentre l’essere irrequieti è alla base del movimento di qualsiasi uomo. E nell’irrequietezza c’è la conoscenza.
Opere di Bruce Chatwin
Ecco l’elenco delle sue opere più note:
- "Via della Legge".
- In Patagonia.
- Sulla collina nera.
Ecco alcune delle opere più famose di Bruce Chatwin. La sua opera più importante è Le vie dei canti. Nel testo lo scrittore affronta il tema del nomadismo, egli parla della sua teoria secondo la quale gli uomini sono per natura nomadi. Era un’idea fondata sulla vita dell’uomo antico del Paleolitico e del Neolitico, la qui vita era basata sulla caccia e sulla ma anche sulla filosofia della sua vita. Lo scrittore e viaggiatore inglese racconta in Le vie dei canti quelle strade invisibili che gli aborigeni chiamavano "Via della Legge" o "Orme degli Antenati", ma che noi europei conosciamo come "Vie dei Canti" o "Piste del Sogno". Secondo i miti aborigeni sulla creazione, delle creature mitologiche avevano creato il mondo cantando i nomi delle cose e così il mondo come noi lo conosciamo prese forma. Lo scrittore ci racconta la vita degli aborigeni, i loro usi e costumi, e ci spiega l’importanza di quelle strade. ‘In Patagonia’ fu scritto da Bruce Chatwin nel 1977. La Patagonia da sempre era parte della vita dell’autore: Charley Milward, il capitano, suo parente, aveva trovato là il pezzo di brontosauro che era esposto nella credenza della stanza da pranzo della nonna.
Inoltre Bruce e i suoi compagni di liceo avevano immaginato di rifugiarsi proprio in Patagonia in caso di una bomba lanciata dal russo Stalin sull’Europa. È un diario del viaggio che l'autore aveva intrapreso alla ricerca delle tracce del un suo antenato marinaio all’avventura nella Patagonia argentina e cilena. In Patagonia è considerato uno dei più grandi capolavori di Bruce Chatwin. La narrazione, è tipica del suo stile ma non con poche divagazioni storiche e scientifiche, ma ci sono poche descrizioni del paesaggio.
Sulla collina nera
Sulla collina nera è un romanzo del 1982. Il romanzo è stato premiato con il James Tait Black Memorial Prize del 1982.
In quest'opera Bruce Chatwin non tratta più il suo abituale tema del viaggio,
ma si lascia andare al nostalgico ricordo di un'epoca e di una terra (l'Inghilterra e il Galles). Il romanzo ha come protagonisti due fratelli gemelli e parla delle loro avventure, che hanno luogo principalmente in una fattoria. L’inizio del primo conflitto mondiale andrà a colpire le loro vicende, con uno dei due fratelli che andrà personalmente a combatterla.
Avranno sempre uno sguardo rivolto al passato, dove ancora vedono i loro sogni e le loro aspirazioni non realizzate. Questo però non è per loro motivo di rimpianti, ma li aiuterà a paragonare la vita reale vissuta da loro con un'alternativa incerta.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro.
Domande da interrogazione
- Chi era Bruce Chatwin e quale fu il suo contributo alla letteratura?
- Quali sono le opere più importanti di Bruce Chatwin?
- Qual è il tema centrale di "Le vie dei canti"?
- Come si differenzia "Sulla collina nera" dalle altre opere di Chatwin?
- Quali eventi personali influenzarono la vita e la carriera di Bruce Chatwin?
Bruce Chatwin era uno scrittore inglese noto per i suoi racconti di viaggio e romanzi. Ha contribuito alla letteratura del Novecento con opere che esplorano il tema del nomadismo e la vita di popoli diversi, come evidenziato nel suo libro "In Patagonia".
Le opere più importanti di Bruce Chatwin includono "In Patagonia", "Le vie dei canti" e "Sulla collina nera". "Le vie dei canti" è particolarmente significativa per la sua esplorazione del nomadismo e delle tradizioni aborigene.
Il tema centrale di "Le vie dei canti" è il nomadismo, basato sull'idea che gli uomini sono per natura nomadi. Chatwin esplora le "Vie dei Canti" degli aborigeni, strade invisibili che raccontano la creazione del mondo attraverso il canto.
"Sulla collina nera" si differenzia dalle altre opere di Chatwin perché non tratta il tema del viaggio, ma si concentra sul ricordo nostalgico di un'epoca e di una terra, raccontando la storia di due fratelli gemelli in Inghilterra e Galles.
Eventi personali che influenzarono la vita di Chatwin includono il suo matrimonio con Elizabeth Chanler, la sua malattia di AIDS, e il suo lavoro come consulente d'arte che gli permise di viaggiare e scrivere sui popoli e monumenti del mondo.